Gentili medici ho una figlia di 5 mesi che ha sempre goduto di buona salute.
Quando ci hanno dimesse dall’ ospedale, dopo che è nata, la lettera di
dimissioni che mi hanno consegnato non specificava nessun problema. È
successo che però ho fatto richiesta all’ospedale di avere la cartella
clinica completa di mia figlia che ho ritirato oggi. Ebbene, nella cartella, in uno dei diari clinici che la neonatologa compilava
giornalmente quando visitava mia figlia (in tutto siamo rimaste dopo la
nascita solo 2 giorni, quindi è stata visitata solo 2 volte) ho trovato
scritto: impurità sistolica da rivalutare. Ora, la cosa mi ha molto
preoccupata, innanzitutto perché nessuno mi ha mai avvisata di questa cosa e
quindi io non ho ovviamente fatto rivalutare mia figlia da nessuno! Me ne
sono accorta casualmente solo oggi perché ho fatto richiesta della cartella
clinica, altrimenti non lo avrei mai saputo! La mia pediatra comunque che visita
mia figlia una volta al mese le ascolta sempre il cuore e non mi ha mai
parlato di impurità sistolica né di altri problemi. Ho letto che comunque capita
abbastanza frequentemente nei lattanti questa cosa, ma io sono ugualmente
preoccupata e mi chiedo se è il caso di farle una visita cardiologica per
escludere qualche soffio al cuore patologico. Cosa devo fare? Grazie mille.
Risponde il Dottor Fabrizio Drago,
Responsabile UOC di Cardiologia S. Paolo, Palidoro-S. Marinella e Aritmologia
del Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS
L’ impurità sistolica può essere normale nel neonato. Se la sua pediatra non ritiene di fare una rivalutazione vuol dire che non ci sono motivi ulteriori per richiederla ai colleghi cardiologi.
Comunque faccia leggere la cartella alla sua pediatra che valuterà meglio i reperti della sua ascoltazione cardiaca.
Cordiali saluti
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.