Donazione di sangue: si può fare nel periodo fertile (se si sta cercando un figlio)?
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 03/10/2023
Aggiornato il 03/10/2023 Secondo gli esperti del Centro nazionale sangue, le donne possono effettuare la donazione anche durante il periodo fertile, senza correre alcun rischio. Ci sono altri periodi della vita in cui, invece, non possono farlo.
Una domanda di: Simona
Buongiorno, vorrei un’informazione: si può donare il sangue anche se sto cercando una gravidanza? Sono nei giorni fertili ed oggi dovrei donare il sangue. Grazie.
Rispondono gli esperti del Centro nazionale sangue, dell’Istituto Superiore di Sanità: oggi potrà tranquillamente donare il sangue perché la pratica non interferisce in alcun modo sull’ovulazione né sulla possibilità di concepire. Diverso è il caso in cui il concepimento fosse già avvenuto: lo stato di gravidanza va, infatti, segnalato e la donazione in questa eventualità è preclusa. Inoltre, dopo il parto o dopo un’interruzione della gravidanza si deve attendere sei mesi prima di donare. Infine è preferibile non donare durante le mestruazioni. Con cordialità.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo. »
Fai la tua domanda agli specialisti