Fiocco rosa in casa Totti: è nata Isabel

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/03/2016 Aggiornato il 11/03/2016

Terza cicogna per il Pupone e Ilary Blasi: è nata una femminuccia e va a fare compagnia ai fratellini Cristian e Chanel

Fiocco rosa in casa Totti: è nata Isabel

Un’altra bimba è arrivata ad allietare la famiglia Totti (foto Instagram): si chiama Isabel, pesa 3,240 kg ed è venuta al mondo con parto naturale alle 19:15 di giovedì 10 marzo. Caso vuole che il 10 sia proprio il numero che il calciatore simbolo della Roma ha sempre portato orgogliosamente sulla sua maglia. La piccola, insieme alla mamma, è ancora nella Clinica Mater Dei, ai Parioli, nella capitale romana e sarà presto coccolata dai fratelli Cristian, 10 anni, e Chanel, 9 anni. Fino all’ultimo i neogenitori non hanno voluto conoscere il sesso del nascituro, ma si erano già dichiarati felicissimi in qualsiasi evenienza. Un nuovo figlio da tempo cercato e fortemente voluto dalla coppia, che non ha mai fatto mistero del desiderio di avere una piccola tribù di bambini. Che la bellissima ex iena Ilary e il capitano giallorosso stiano già pensando al prossimo?

A mamma Ilary e papà Francesco i nostri più cari auguri!

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti