Un viaggio in Canada con i bambini

Contenuto sponsorizzato

Il Canada è un Paese enorme, o meglio il secondo Paese del mondo per superficie totale, e ha molto da offrire. Andiamo insieme alla scoperta del Canada…

Un viaggio in Canada con i bambini

Il Canada è un Paese enorme, o meglio il secondo Paese del mondo per superficie totale, e ha molto da offrire. Ciò significa che prima di partire alla scoperta del Canada, è una buona idea fare un programma di viaggio e decidere quali sono le attrazioni che non si vogliono perdere. Di seguito, in particolare qualche suggerimento utile per intraprendere un indimenticabile viaggio in Canada con i bambini. Innanzitutto, non bisogna dimenticarsi di richiedere, anche per i bambini, un visto o un’ eTA Canada prima della partenza.

La natura incontaminata nei parchi nazionali

Molti sono dell’opinione che una vacanza ideale con i bambini debba combinare divertimento ed esperienze indimenticabili da cui possano apprendere sempre qualcosa. A tal fine, i parchi nazionali del Canada, come per esempio i parchi nazionali Banff e Jasper situati nelle Montagne Rocciose nell’Alberta, o il parco nazionale Kootenay e Yoho nella Columbia Britannica, sono perfetti: attraversando i loro paesaggi incontaminati, i bambini resteranno letteralmente a bocca aperta e ciò li renderà ancora di più consapevoli del fatto che la natura è importante e va protetta. I parchi nazionali di Banff e Jasper sono collegati dalla famosa Icefields Parkway, una strada panoramica lungo cui si snodano tante bellezze naturali, tra cui laghi e ghiacciai: percorrerla sarà un’esperienza indimenticabile sia per i bambini sia per i loro genitori. All’interno del parco nazionale di Banff si trova anche il bellissimo Lake Louise. Un’altra tappa obbligatoria durante un viaggio in Canada sono le cascate del Niagara, famose in tutto il mondo.

Da notare che in molti parchi nazionali del Canada l’ingresso per i bambini è gratuito.

 

Icefields Parkwayok

 

Il fascino delle città storiche

Anche le città canadesi sono perfette sia per rilassarsi sia per conoscere meglio la storia del Paese. Visitando, per esempio, la città di Québec, e in particolare passeggiando per le strette stradine e tra gli edifici coloniali nel centro storico di questa città, si può avere l’impressione  di ritrovarsi improvvisamente in Francia! Infatti, Québec è il più antico insediamento europeo esistente in Canada. L’edificio più famoso della città è l’impressionante Château Frontenac. Nella provincia del Québec si trova anche un’altra città dove le influenze francesi sono chiaramente visibili: Montreal. Si tratta  della seconda città più grande del Canada e nella sua parte vecchia – chiamata Vieux-Montréal – si possono ammirare edifici storici e stradine caratteristiche, proprio come nella città di Québec.
Altre attrazioni interessanti di questa città includono il vecchio porto e la basilica di Notre-Dame situata di fronte alla Place d’Armes, nel quartiere di Vieux-Montréal. Nella provincia del Québec si trova anche un museo progettato specificamente per i bambini fino ai 14 anni: il Canadian Children’s Museum, uno dei musei più popolari del Canada.

Oltre a queste due città, in Canada ci sono tante altre città che meritano una visita. Basti pensare alla capitale Ottawa, a Toronto (con la sua Canadian National Tower), a Vancouver (con il famoso parco cittadino Stanley Park) e a Calgary… solo per menzionare le più celebri. Per i bambini è inoltre interessante sapere che in Canada si trovano numerosi parchi divertimento, tra cui il Canada’s Wonderland a Vaughan e il LEGOLAND Discovery Center di Toronto.

Sono presenti nel Paese anche diversi musei, come per esempio il Discovery Centre a Halifax (Nuova Scozia), un interessante museo scientifico interattivo.

Documenti necessari: l’eTA Canada

I viaggiatori italiani che desiderano visitare il Canada, devono essere in possesso di un passaporto valido e richiedere un visto o un’eTA Canada prima della partenza per il Paese. Questo vale anche per i bambini. L’eTA Canada si può richiedere in modo semplice e veloce, compilando on line l’apposito modulo. È possibile richiedere l’eTA Canada per tutti i membri della famiglia, utilizzando un unico modulo di richiesta.
Se si soddisfano tutti i requisiti richiesti per l’eTA, è consigliabile richiedere questa autorizzazione di viaggio invece del classico visto per il Canada, in quanto l’eTA è più facile, veloce ed economica da richiedere rispetto al visto.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’eTa è valida per 5 anni

 

L’autorizzazione di viaggio eTA ha una validità di ben cinque anni e durante questo periodo si possono effettuare molteplici viaggi in Canada e ogni soggiorno può durare fino a sei mesi. L’eTA permette quindi di fare più viaggi in Canada con la famiglia e visitare tutti i luoghi d’interesse del Paese. Ulteriori informazioni sull’eTA.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti