Argomenti trattati
Il nuovo pneumatico MICHELIN CrossClimate offre i vantaggi degli pneumatici estivi e di quelli invernali, integrando le due tecnologie specifiche agli uni e agli altri, che fino a ora risultavano difficilmente compatibili: quelle estive e quelle invernali. Quindi, con MICHELIN CrossClimate, chi viaggia quotidianamente su ogni strada e in inverno va in montagna occasionalmente non deve cambiare le gomme a ogni cambio di stagione.
Più aderenti ed economici
Un materiale innovativo del battistrada ottimizza l’aderenza in ogni condizione meteo (fondo innevato, bagnato o asciutto). Inoltre, grazie all’introduzione della silice nella mescola di ultima generazione, è stato ridotto il riscaldamento dello pneumatico e quindi la resistenza al rotolamento, con conseguente riduzione del consumo di carburante.
Stabilità
Questo pneumatico risulta molto stabile, in frenata, in curva, su fondo asciutto o bagnato, a beneficio della precisione di guida e delle prestazioni, nonché della durata dello pneumatico stesso.
Ottima frenata sull’asciutto e sul bagnato
MICHELIN CrossClimate offre spazio di frenata ridotto sull’asciutto e sul bagnato grazie all’innovativo mix di tecnologie di avanguardia. Grazie alla particolare scultura a V del battistrada e alle lamelle autobloccanti, che aumentano l’effetto “artiglio”, CrossClimate ottimizza ancora di più l’aderenza sul bagnato e sulla neve. I tasselli smussati determinano una superficie ottimale di contatto al suolo, per migliorare la prestazione di frenata su fondo asciutto.
da sapere
NO AI PNEUMATICI ESTIVI TUTTO L’ANNO
Secondo un’inchiesta di Michelin, il 65% degli automobilisti europei utilizza pneumatici estivi tutto l’anno, compromettendo la propria sicurezza nei periodi freddi, in caso di neve o ghiaccio. Con Michelin CrossClimate, invece, la sicurezza è sempre garantita in ogni condizione climatica.