Un nuovo sistema permette di rintracciare i bimbi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/08/2015 Aggiornato il 10/08/2015

Si chiama “Se mi perdo” l’innovativo sistema che, in caso di smarrimento, permette di ritrovare i bambini. Ecco come funziona

Un nuovo sistema permette di rintracciare i bimbi

Alla vigilia della partenza per le vacanze sono diversi i motivi che preoccupano i genitori: i bagagli da ultimare, il kit per la farmacia da viaggio, le ore di volo o di macchina, l’alimentazione dei piccoli durante le ferie. Ma non solo. C’è un timore che in estate si amplifica: quello dello smarrimento. In effetti, non è affatto raro che un bambino, attratto da qualcosa che stimola la sua curiosità, si avventuri troppo in là mentre i genitori sono temporaneamente distratti. Basta pochissimo perché il piccolo si perda e mamma e papà entrino in panico. Quest’anno, per fortuna, dalla loro parte c’è un innovativo sistema che aiuta a tenere sotto controllo anche i bimbi più spericolati e girovaghi.

Tecnologie di ultima generazione

Il dispositivo anti- smarrimento si chiama “Se mi perdo” ed è stato ideato dal brand di abbigliamento bimbi 0-6 anni Bea Barthes. Si tratta, in pratica, di etichette molto speciali, di cui sono dotati tutti i capi della collezione dell’azienda e di un braccialetto divertente e simpatico, waterproof e antistrappo, molto apprezzato dai più piccoli. Entrambi sono corredati di un insieme di tecnologie di ultima generazione, fra le quali la tecnologia NFC (Near Field Communication), già usata per pagare con carta di credito.

Come funziona

Il funzionamento del sistema è molto semplice: basta che chi ritrova il piccolo che si è perso avvicini il suo smartphone al braccialetto oppure all’etichetta, ben visibile all’esterno dell’indumento, per fare in modo che mamma e papà ricevano in tempo reale un’e-mail con la posizione del bambino, geolocalizzata su mappa. Sul telefono della persona che ha ritrovato il piccolo compare una pagina web specifica attraverso cui si può scegliere di chiamare il genitore o di inviare un Sms precompilato.

Indicazioni molto dettagliate

E se il cellulare non dispone del sistema NFC? Niente paura. È possibile leggere l’etichetta, attraverso il QR code o ancora, più semplicemente, si può andare all’indirizzo web dedicato per chiamare direttamente il genitore e lanciare in automatico la geolocalizzazione del bimbo. Sull’etichetta sono presenti tutte le informazioni dettagliate sul suo funzionamento, così che chiunque sappia come agire in caso di necessità.

Il sistema è estremamente resistente

L’innovativo sistema è un grande aiuto in caso di smarrimento, sulle spiagge, al supermercato, a una festa o in qualsiasi altro luogo affollato. Infatti, permette di ritrovare molto velocemente i bimbi. Il chip contenuto nell’etichetta e nel braccialetto è a prova di tutto, resiste a temperature oltre 90° C e può tranquillamente essere lavato in lavatrice.

 

 

 
 
 

In breve

DOVE SI COMPRA

Su qualsiasi capo della linea è possibile richiedere l’etichetta “Se mi perdo” al costo di 5 Euro (con abbonamento rinnovabile a 5 Euro l’anno). Il braccialetto è in vendita al prezzo lancio di 15 Euro. Sia i capi sia i braccialetti possono essere acquistati su internet.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti