Un aiuto concreto per i bambini in difficoltà

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/02/2021 Aggiornato il 19/02/2021

Prénatal al fianco di Fondazione Mission Bambini a supporto dei bambini in difficoltà, oggi ancora più a rischio per l’emergenza sanitaria e sociale. 59 mila euro donati per i progetti di educazione digitale e consulenza psico-pedagogica

Un aiuto concreto per i bambini in difficoltà

Prénatal rinnova il suo sostegno a Fondazione Mission Bambini donando un assegno di 59mila euro. L’azienda ha donato una percentuale per ogni acquisto effettuato durante l’ultima campagna natalizia che ha coinvolto più di 800 prodotti.

Chi è Mission Bambini

Un aiuto che oggi, in un periodo complesso a causa dell’emergenza sanitaria, Mission Bambini – da 20 anni impegnata nel sostegno dell’infanzia in difficoltà – mette a disposizione di progetti e attività che supportano le migliaia di famiglie con bambini di 0-6 anni che vivono in contesti di degrado economico ed educativo in molte città italiane come Milano, Roma, Napoli, Catania, Palermo.

In particolare, grazie al supporto di Prénatal, Mission Bambini ha potuto portare avanti e potenziare quelle attività di educazione digitale avviate a marzo scorso durante il primo lockdown. Si tratta in particolare di un “accompagnamento digitale” da parte degli educatori che propongono laboratori per genitori e bambini, e supportano le competenze genitoriali all’interno della famiglia attraverso sessioni online di confronto settimanale. A questo si aggiunge anche una consulenza psico-pedagogica fornita dagli operatori della Fondazione, sia per telefono sia attraverso uno sportello di ascolto, per supportare e monitorare i casi più fragili.

Prénatal sempre a fianco dei bambini

“Aiutare i bambini a crescere e i genitori a gustarsi la bellezza di una nuova vita, superando le inevitabili difficoltà e cambiamenti, sono la ragione per cui Prénatal esiste. Per questo, siamo lieti di supportare con il nostro contributo Mission Bambini nell’inestimabile lavoro che l’associazione svolge a favore dei più piccoli e delle loro famiglie. In un momento così difficile, sappiamo quanto i contesti più fragili siano particolarmente esposti e vadano tutelati e seguiti con competenza e interventi mirati. Sapere che attraverso questa collaborazione di valore il nostro impegno ha reso possibile la realizzazione di progetti importanti a sostegno di molti bambini è motivo di grande soddisfazione e anche di fiducia nel futuro.” – dichiara Massimo Arioli, Business Unit Director di Prénatal.

Sara Modena, Direttore Generale di Mission Bambini aggiunge: “L’allerta sanitaria ha acuito le disuguaglianze sociali in contesti di povertà materiale già in grande difficoltà, aumentando il rischio di creare danni indelebili nei bambini che vivono anche una condizione di povertà educativa, sinonimo di emarginazione sociale, carenza di cultura e valori.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Mission Bambini interviene in contesti difficili per far uscire dall’abbandono e dalla discriminazione i bambini più piccoli, che sono anche i più vulnerabili.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti