“Scoperta dopo scoperta”: crescere secondo i propri tempi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/12/2014 Aggiornato il 05/02/2015

Da Fisher-Price, con “Scoperta dopo scoperta”, arriva un messaggio di rispetto e attenzione per le naturali fasi della crescita dei bambini

“Scoperta dopo scoperta”: crescere secondo i propri tempi

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Fisher-Price è sempre più vicina ai bambini, accompagnandoli con gioia, calore e attenzione nelle piccole e grandi scoperte quotidiane. Per questo, proprio sotto il nome del brand, ha voluto inserire la frase “Scoperta dopo scoperta” come messaggio di fantasia e rispetto per i tempi di ogni bambino.

“Scoperta dopo scoperta”

In un mondo che corre sempre di più, Fisher-Price ha voluto rimarcare che la crescita è un percorso personale che ha bisogno di essere supportato e accompagnato, ma mai forzato. La crescita è un percorso a tappe, non esistono tempi prestabiliti, ogni bambino ha un percorso personale e unico.

Imparano da soli

Non c’è un modo giusto e uno sbagliato per giocare: questo vuol dire anche “Scoperta dopo scoperta”. Il gioco è espressione e ogni bambino trova un suo modo per farlo, imparando come vuole lui ad afferrare, sentire, spingere, vedere, ascoltare, tirare, gattonare, muovere i primi passi, strillare e parlare. E quando i bambini scoprono da soli, la ricompensa e la gratificazione sono ancora maggiori.

Un aiuto con i giocattoli giusti

Tutti i giochi Fisher-Price sono orientati alla “Scoperta dopo scoperta”. Si caratterizzano per vicinanza alle esigenze del bambino e rispetto per le sue fasi di crescita: dalle soluzioni per la “Puericultura” alla linea “Primi mesi”, passando per i contenuti educativi della linea “Prime conquiste”, dai prodotti per stimolare le capacità motorie della gamma “Primi passi” a quelli proposti dalla linea “Gioco di immaginazione”. Fisher-Price conosce bene le tappe di apprendimento dei più piccoli e per ogni fase di sviluppo propone dei prodotti ad hoc. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti