Race for the Cure: a Roma la corsa e gli appuntamenti contro il tumore al seno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/05/2014 Aggiornato il 15/05/2014

Race for the Cure è una tre giorni di prevenzione dei tumori che da venerdì 16 maggio si conclude domenica con la corsa benefica per le vie di Roma

Race for the Cure: a Roma la corsa e gli appuntamenti contro il tumore al seno

Arriva dagli Stati Uniti l’idea di questa tre giorni di informazione e prevenzione per il tumore al seno chiamata Race for the Cure. Domani aprirà il Villaggio della Salute al Circo Massimo di Roma, con iniziative gratuite per tutta la famiglia, dedicate alla salute, allo sport e al benessere. E domenica l’evento simbolo: la corsa di solidarietà di 5 km tra le vie di Roma.

Visite mediche gratuite

Da venerdì 16 maggio al Circo Massimo di Roma iniziano tante attività per dire no ai tumori più tipici della donna, nello spirito di Race for the Cure. Innanzitutto c’è la possibilità di avere una consulenza medica specialistica orientata alla prevenzione non solo del tumore al seno ma anche di altri tumori molto diffusi, come quelli ginecologici o al colon. In più, verrà offerta anche la possibilità di effettuare approfondimenti diagnostici in loco.

Allenamenti con professionisti e laboratori

In un’altra parte del Villaggio della salute di Race for the Cure, all’insegna della “prevenzione in movimento”, è prevista la partecipazione degli atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, che si metteranno a disposizione per offrire al pubblico attività dimostrative di judo, karate, tiro, canottaggio e canoa. In più, ci saranno laboratori di educazione alimentare e di benessere, per insegnare i corretti stili di vita che proteggono dal tumore al seno, come la gravidanza e l’allattamento prolungato.

La corsa non competitiva

L’evento simbolo della Race for the Cure è una corsa di solidarietà e di raccolta fondi della lunghezza di 5 km (o a scelta una passeggiata di 2 km) che si propone di esprimere solidarietà alle donne che si confrontano con il tumore del seno e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.

Donne in rosa

Caratteristica principale dell’evento è la presenza delle “Donne in Rosa”, donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che, per dimostrare un atteggiamento positivo con cui si confrontano con la malattia, scelgono di rendersi intenzionalmente visibili indossando una maglietta ed un cappellino rosa.

In breve

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Per sapere tutte le attività previste in questa tre giorni e per iscriversi alla corsa si può contattare il sito ufficiale: www.komen.it.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti