Argomenti trattati
Secondo un’indagine condotta da Privalia Watch, il laboratorio di ricerche di Privalia, le mamme italiane considerano lo shopping online un prezioso alleato. Per il 98% delle mamme intervistate ha semplificato la vita, apprezzando in particolare il risparmio di tempo (19%), la comodità di ricevere i prodotti a casa (23%) e il risparmio di denaro (58%). Questo convenienza, poi, a maggio diventa ancora più marcata su Privalia, l’outlet online di moda e lifestyle n. 1 in Italia.
Fino a 35 euro in regalo
Su Privalia, dal 2 maggio, acquistando per un minimo di 70 euro dalle campagne riportanti il bollino Tendenze Baby & Kids, si riceve un buono sconto da spendere in prodotti Baby&Kids entro il 31 maggio. L’importo per ottenere il buono può essere raggiunto anche accumulando più ordini, spese di spedizione escluse.
Per i figli
Tra le categorie più acquistate su Privalia dalle mamme per i propri figli rientrano l’abbigliamento, i giochi e le calzature. Guarda qui.
E anche per la donna
E per le mamme che vogliono coccolarsi… ci sono tante altre promozioni legate al mondo Beauty e Accessori. In fondo, maggio è il mese delle mamme ed è giusto approfittarne: dalla moda agli accessori, dall’high tech al beauty fino ai gioielli. Guarda qui.
Un aiuto per l’Unicef
In più, comprare online su Privalia significa anche fare del bene: Privalia collabora con l’Unicef nell’ambito del programma “Future for Children” devolvendo l’1% di tutte le vendite della sezione Baby & Kids a supporto di progetti per l’educazione dei bambini in Spagna, Italia, Messico e Brasile. Perché investire nella formazione aiuta davvero il futuro delle nuove generazioni.
I brand
Su Privalia a maggio sono presenti molti brand interessantissimi per lo shopping dedicato alle mamme e ai bambini. Tanto per fare un esempio per la mamma ci sarà Nomination, Twin Set, Gabs e Ynot, per il bimbo Disney, Petit Bateau, Primigi shoes e Miss Blumarine.
BIMBISANIEBELLI.IT PER PRIVALIA
DA SAPERE
MAMME ITALIANE SERENE ED EQUILIBRATE
Un’indagine di Privalia ha delineato il quadro delle mamme italiane, con risultati interessanti. Se alcuni hanno confermato certi stereotipi italiani, tipo l’ansia tipica italiana (il 60% delle mamme ammette di essere molto apprensiva), altri sono stati una sorpresa, come l’importanza attribuita al tempo libero e alla cure di sé, fin dalla gravidanza. E poi tanto spirito di squadra: per l’80% delle mamme in famiglia ci si aiuta nelle piccole faccende domestiche. E anche negli acquisti online, dove le mamme, very digital mums, si fanno aiutare e influenzare per il 52% dai figli.
Contenuto sponsorizzato