Pinocchio a scuola per educare i bambini alla salute degli occhi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/03/2013 Aggiornato il 22/03/2013

Una riedizione del celebre racconto accompagna i bambini in un viaggio nel Paese dei BeiOcchi, alla scoperta di verità e falsità sulla salute degli occhi con l’aiuto di Pinocchio  

Pinocchio a scuola per educare i bambini alla salute degli occhi

Il mondo della salute degli occhi è ricco di falsi miti a volte pericolosi e non sempre facili da individuare. Sarà compito del burattino di legno più famoso d’Italia, Pinocchio, accompagnare gli alunni delle scuole primarie nell’avventura di “Occhio Pinocchio. Viaggio nel Paese dei BeiOcchi”, una rivisitazione della celebre storia realizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi per educare i bambini a riconoscere e a mettere in pratica i comportamenti e le buone abitudini per la salute degli occhi, attraverso un percorso didattico appositamente pensato per loro e realizzato con il contributo di Bausch + Lomb, azienda leader al mondo nel settore della salute degli occhi.

Come partecipare

A tal proposito è stata indetta anche una gara creativa. Per partecipare al progetto è sufficiente scaricare il materiale didattico dal sito internet www.occhiopinocchioscuola.it. Le scuole e gli insegnanti interessati a prendere parte alla gara creativa potranno inviare un numero illimitato di lavori creativi compilando e allegando l’apposita scheda di partecipazione reperibile sul sito dedicato all’iniziativa.

Entro il 24 aprile

Disegni, collage, dipinti, corredati da uno slogan che illustrino le buone abitudini quotidiane per la salute degli occhi dovranno essere inviati entro il 24 aprile.

In premio un pc portatile

Le creazioni saranno selezionate da una giuria composta da esperti del mondo della didattica, dell’ottica e della comunicazione. Le tre scuole vincitrici riceveranno un computer portatile. I dieci elaborati più originali rappresentanti le buone regole da adottare per mantenere gli occhi in salute diventeranno delle divertenti figurine adesive che i bambini potranno scambiare con gli amici e che saranno distribuite alle scuole partecipanti e presso gli ottici aderenti.

In breve

ENTRO IL 24 APRILE

Entro il 24 aprile le scuole primarie possono partecipare al progetto www.occhiopinocchioscuola.it e inviare tanti lavori creativi. Le tre scuole vincitrici riceveranno un computer portatile. I dieci elaborati più originali rappresentanti le buone regole da adottare per mantenere gli occhi in salute diventeranno invece delle divertenti figurine adesive che i bambini potranno scambiare con gli amici e che saranno distribuite alle scuole partecipanti e presso gli ottici aderenti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti