Obesity day 2016, la campagna di informazione sull’obesità

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/10/2016 Aggiornato il 10/10/2016

Si celebra oggi l’Obesity day. L’obiettivo principale è sconfiggere l’obesità attraverso una corretta educazione alla nutrizione e allo sport

Obesity day 2016, la campagna di informazione sull’obesità

Anche quest’anno, il 10 ottobre torna puntuale l’appuntamento con l’ Obesity day, la campagna finalizzata alla lotta all’obesità. Giunta ormai alla 16esima edizione, l’iniziativa promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) prevede una serie di interventi gratuiti di informazione, educazione e consulenza sul tema obesità.

Incontri gratuiti in tutta Italia

In occasione dell’Obesity day, presso i 150 centri di dietologia Adi presenti in tutta Italia, il personale sanitario fornirà in modo del tutto gratuito valutazioni sul peso corporeo, consulenze, colloqui informativi, indicazioni sui percorsi terapeutici nutrizionali più appropriati. Per individuare il centro più vicino alla propria città, conoscere le attività offerte e le modalità di accesso alla struttura basta visitare il sito: www.obesityday.org.

Gli obiettivi principali

Il motto dell’edizione 2016 è “Camminare è salute”. La camminata, infatti, è uno dei modi più semplici ed efficaci per prevenire e combattere l’obesità. Ecco perché gli specialisti, nel corso degli appuntamenti organizzati per l’ Obesity day ricorderanno a tutti l’importanza di passeggiare a passo spedito per almeno 45 minuti, tre volte alla settimana. L’altro grande consiglio della campagna 2016 riguarda l’alimentazione. L’ideale, secondo gli esperti, è basarsi sulla nuova Piramide alimentare mediterranea che concepisce l’alimentazione mediterranea() non più come dieta bensì come stile di vita quotidiano. E, infatti, alla base della nuova piramide, non ci sono più gli alimenti, ma i comportamenti come la convivialità, il movimento, il riposo, la biodiversità, la stagionalità dei prodotti, le attività gastronomiche.

Il progetto virtuoso

A Terni, proprio in occasione dell’ Obesity Day, verrà sperimentato per la prima volta “Beat the Street – Muoviamo Terni”, un progetto che “sfida” i cittadini a percorrere, a piedi o in bicicletta, almeno 400.000 km attraverso i quartieri e i parchi della città nell’arco di sei settimane. L’intento è stimolare cambiamento nei comportamenti e negli stili di vita, così da dare un duro colpo all’obesità.

 

 

 
 
 

In breve

UN TRUCCO A TAVOLA

Per combattere l’obesità è importante utilizzate tecniche di cottura semplici, con pochi grassi (non più di un cucchiaino a persona) insaporendo con erbe o aromi.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti