La nuova generazione di tettarelle Tigex

Contenuto sponsorizzato

Da Tigex arriva Multiflow, un rivoluzionario concetto di tettarella che si avvicina il più possibile al processo naturale di suzione

La nuova generazione di tettarelle Tigex

Sono ideate e realizzate per simulare il ritmo di suzione dal seno materno. Si tratta delle tettarelle Tigex di ultima generazione, chiamate “Multiflow”, che promettono di soddisfare le esigenze di mamme e bambini. In vendita nei migliori supermercati e ipermercati.

Micro-fori

Cattura

La prima particolarità delle tettarelle Multiflow è un sistema di micro-fori in grado di riprodurre i canali galattofori del seno, così da garantire un flusso regolare e uniforme e un conseguente ritmo di assorbimento del latte molto simile a quello che si avrebbe con l’allattamento naturale.

Massimo comfort

Cattura1

Le tettarelle Multiflow sono appositamente studiate per offrire il massimo comfort al bambino: le 3 zone di contatto flessibili e il canale di flessibilità ultra soft le rendono extra-soffici e assicurano un’interazione ottimale tra la tettarella e la lingua, il palato e le labbra del bambino. La forma piatta e simmetrica della punta, inoltre, assicura un buon posizionamento della tettarella all’interno della bocca del bambino e una migliore accettazione della stessa: tutte caratteristiche che contribuiscono a favorire una suzione confortevole, rendendo l’allattamento al biberon ancora più naturale.

Addio coliche

Un altro punto di forza delle tettarelle Tigex è la valvola di ventilazione Air-Control, integrata nella tettarella, che regola l’entrata di aria assicurandone la giusta fuoriuscita per consentire al bambino una migliore digestione, riducendo il rischio di rigurgiti e coliche.

Diverse misure

Cattura 2

Le tettarelle Multiflow sono in silicone e disponibili in diverse taglie per assecondare le esigenze dei bambini in base all’età e all’alimentazione: il modello 0-6 mesi con flusso S per latte materno e acqua, il modello 0-6 mesi con flusso M per latte in polvere e +6 mesi con flusso L per latte in polvere e liquidi più densi.

Non solo tettarelle

Bib. Multi Flow PP 360ml +6m SI._80602751

Questa nuova generazione di tettarelle va a comporre una gamma completa di biberon a collo largo in polipropilene (PP) leggeri e infrangibili e privi di bisfenolo A (BPA). La nuova collezione di biberon Multiflow è disponibile in tre diversi formati da 150 ml, da 300 ml e da 360 ml, con un design per maschietti e femminucce.

 

 

Da sapere

TESTATO DALLE MAMME

Tigex ha voluto provare l’efficacia delle tettarelle effettuando un test con più di 90 mamme. Il test ha dimostrato che il nuovo biberon Multiflow è approvato e raccomandato sia dalle mamme che dai bambini, in particolare:

·       99% dei bambini non ha avuto problemi di digestione;

·       91% dei bambini accetta la nuova forma della tettarella;

·       92% delle mamme raccomanderebbe quindi il nuovo Tigex Multiflow.

 

BIMBISANIEBELLI.IT PER TIGEX

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti