Incontri Chicco per i genitori, ecco il calendario

Roberta Raviolo A cura di Roberta Raviolo Pubblicato il 28/04/2022 Aggiornato il 28/04/2022

Non è semplice prendersi cura di un bambino piccolo: dubbi e timori sono in agguato. Gli incontri Chicco per i genitori rispondono a ogni domanda

Incontri Chicco per i genitori, ecco il calendario

Chi ha un bambino piccolo sa quanto sia delicato affrontare le piccole, grandi sfide di tutti i giorni. Che si tratti di qualche linea di febbre o di una colica, mamma e papà spesso hanno difficoltà nel gestire la situazione. Per essere vicino alle famiglie, partono gli incontri Chicco per i genitori: dall’ostetrica al pedagogista, dal nutrizionista alla psicologa, tante figure di esperti sono a disposizione delle famiglie per approfondire alcuni temi e dare supporto in ogni modo possibile.

Incontri Chicco per i genitori, a disposizione delle famiglie

Gli incontri Chicco per i genitori sono totalmente gratuiti e affidati a professionisti di diversi settori. L’obiettivo è fornire risposte esaurienti su tematiche di grande interesse come svezzamento, sicurezza del bambino, coliche, nanna, alimentazione in gravidanza e ripresa fisico-psichica post parto, ruolo del genitore e molto altro. Un ampio spazio è dedicato ai corsi di disostruzione, per insegnare manovre salvavita che i genitori devono conoscere, spesso per evitare conseguenze drammatiche. Si tratta di un fitto calendario di appuntamenti dedicato certo ai genitori, ma non solo, anche a tutti coloro che si prendono cura dei bambini, per condividere le proprie esperienze e ricevere utili consigli.

Come partecipare agli incontri

La maggior parte degli incontri è online, una modalità pensata per consentire a tutti gli interessati di poter prendere parte agli incontri nella comodità della propria casa e con il bebè accanti. Gli appuntamenti vedono la partecipazione degli esperti del Chicco Research Center, l’unità di ricerca sui bisogni di bambini e genitori, situato in Italia ma con un network internazionale, che da una parte coinvolge diversi professionisti (medici, ricercatori, start-up) e dall’altra vede la partecipazione diretta delle mamme e dei papà.  Sono inoltre disponibili alcuni incontri in presenza – a numero chiuso – presso il Chicco Village di Grandate e il Chicco Stories di Milano-via Meravigli. Anche in questo caso è necessaria la registrazione allo stesso link o facendo richiesta direttamente presso lo store. Per gli incontri in presenza è necessario presentarsi con Green Pass rafforzato a fronte della normativa vigente e del relativo protocollo Covid aziendale.

Il calendario degli incontri

Ecco l’elenco dei primi incontri Chicco per i genitori, indicati su base tematica. Per prenotarsi è bene consultare sul sito Chicco la lista di tutti i corsi disponibili, periodicamente aggiornata. Una volta scelto il corso di interesse, basta iscriversi per ricevere le indicazioni per iscriversi all’incontro e per essere periodicamente aggiornati.

PEDAGOGIA

– Non solo mamme (02.05.22 online)

NUTRIZIONE

– Svezzamento: menù da 6 a 24 mesi ( 04.05.22 online)

– Metabolismo e diete post parto (20.04 online; 22.06.22 online)

– Metabolismo e diete in gravidanza (18.05.22 online)

GRAVIDANZA E allattamento

– Gravidanza e preparativi per l’ospedale (11.05.22 online)

– Allattamento (25.05.22 online)

ALTRI INCONTRI

– Coliche (20.05.22 online; 17.06.22 online)

– Etichette prodotti cosmetici (29.04.22 online; 26.05.22 online)

– Massaggio neonatale (13.05.22 online; 10.06.22 online)

– Sicurezza a 360° – a tavola, in auto, a letto/momento nanna (22.04.22 online; 13.06.22 online)

– Genitorialità (il 23.04.22 presso il Chicco Village di Grandate e il 14.05.22 al Chicco Stories di Milano-via Meravigli)

– Disostruzione pediatrica (09.05.22 online)

– Il Pilates in gravidanza e nel post parto (27.04 online: Pilates in gravidanza – respirazione e postura con Valentina Moro, insegnante certificata di Pilates).

 

 
 
 

In sintesi

Perché sono essenziali gli incontri con i genitori dei neonati?

Anche i papà, le mamme, i nonni più informati hanno bisogno di un sostegno nei primi mesi di vita di un bambino. Un pianto che non si placa, un’eruzione cutanea possono causare difficoltà, anche perché ogni bambini è diverso dall’altro. Oltre al pediatra di libera scelta e agli esperti del reparto maternità, poter contare su consulenza anche online di professionisti è una sicurezza in più per il benessere del bambino.

Gli incontri online sono utili anche a nonni e tate?

Sì, tutti coloro che si prendono cura dei bambini dovrebbero partecipare agli incontri dedicati alle cure dei più piccoli. Essere al corrente delle più recenti esperienze aiuta nei momenti di dubbio o di difficoltà, o semplicemente aumenta le conoscenze in vista di esperienze future.

 

Fonti / Bibliografia

  • RESEARCH CENTER – Artsana GroupWhere parents meet experts Chicco Research Center is our unit of research dedicated to the world of parenting, to identify and cater to children’s and parents’ psycho-physical, emotional and social needs. It is located in Italy near our Headquarter but it connects an international network of different
  • Negozi ChiccoScopri gli orari di apertura, le promozioni e le offerte in corso presso il Negozio Chicco più vicino a te.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti