Expo 2015: le attività a misura di bambino

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/09/2015 Aggiornato il 07/09/2015

Anche i bambini possono imparare e divertirsi a Expo 2015. Basta scegliere i padiglioni e le attività più indicati per loro

Expo 2015: le attività a misura di bambino

Rientrati dalle vacanze non si può non fare un salto a Expo2015 con tutta la famiglia! Per i bambini, anzi, può essere un’occasione unica e da non perdere per conoscere mondi lontani, imparare quanto sia fondamentale nutrirsi in maniera corretta e sostenibile e divertirsi presso il sito dell’esposizione universale. Ecco le attività e le iniziative più indicate per loro.

Il Children’s Park

Chi decide di programmare una visita a Expo 2015 con bambini al seguito sicuramente non può evitare una sosta al Children’s Park, il padiglione dedicato proprio ai più piccoli. Si tratta di un’area molto ampia in cui i bimbi possono scorrazzare liberamente, giocando e partecipando alle diverse attività ludiche e formative disponibili. È anche il luogo ideale per una sosta, una pausa relax o un picnic.

Gli animali dell’Onu

Anche il padiglione 0 dell’Onu è molto indicato per le famiglie con bambini. All’interno, infatti, sono presenti pannelli interattivi, un mulino gigante, un’enorme cassettiera con i sapori del mondo, riproduzione di  animali a grandezza naturale che piaceranno molto ai più piccoli.

La rete del Brasile

Impossibile, poi, resistere al richiamo del padiglione del Brasile, dove è presente un’ampia rete che attira visitatori da tutto il mondo. Solo pochi adulti e bambini riescono a non cedere alla tentazione di provare a camminarci sopra. Bisogna però fare attenzione perché le maglie sono piuttosto larghe, per cui i più piccoli potrebbero far fatica.

Il Luna Park dell’Olanda

Anche l’Olanda rappresenta una sosta obbligata per le famiglie con bambini. Più che un padiglione, infatti, è un vero e proprio luna park, che farà letteralmente impazzire i più piccoli con le sue attrazioni e la sua vivacità. C’è persino una piccola ruota panoramica.

Il Kinder sport

È una specie di percorso vita in cui si può andare in bicicletta, saltare, stare in equilibrio su una tavola da surf. Dedicato ai bambini di età compresa fra i 5 e i 12 anni, ha l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano anche fra i più piccoli.

Molti padiglioni hanno attrattive per i bimbi

In molti padiglioni dell’Expo 2015 comunque si possono trovare angoli, attività o iniziative che piaceranno molto ai bambini. Qualche esempio? Nello spazio dedicato al Bahrein si trova un frutteto dove, a seconda del
periodo, si possono scovare differenti frutti maturi. L’ideale per stuzzicare la curiosità dei bambini e andare con loro alla ricerca delle varietà più esotiche. Nel Qatar c’è un vero e proprio castello, all’interno del quale i più piccoli possono divertirsi in un’apposita area giochi e attività. Se la giornata è molto calda non si può mancare una tappa nella piscina della Repubblica Ceca oppure nella foresta dell’Austria.

Spettacoli e animazione per tutti

Ma non è finita qui. Ogni giorno nel sito dell’esposizione universale vengono organizzati spettacoli, laboratori e intrattenimenti per grandi e piccini. Anche semplicemente passeggiando per il decumano, la strada principale di Expo 2015, i bambini possono rimanere incantati da artisti di strada, animazioni e colori. Se possibile, fermarsi anche la sera: lo spettacolo dell’Albero della Vita è imperdibile!

 

 

 
 
 

In breve

FACILE DA VISITARE

Expo 2015 non ha pensato solo all’intrattenimento delle famiglie con bambini, ma anche ai loro bisogni. Nel sito, quindi, non mancano bagni attrezzati con fasciatoii per il cambio dei neonati, proposte alimentari pensate su misura per i bambini, getti di acqua vaporizzata, ventilatori, passeggini di cortesia. Da ricordare, infine, che chi ha bambini piccoli può saltare le code.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti