Equi-Blu, a cavallo contro l’autismo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/04/2016 Aggiornato il 01/04/2016

Per domani 2 aprile, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, tante iniziative nei centri equestri

Equi-Blu, a cavallo contro l’autismo

Si celebra il 2 aprile la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Questa ricorrenza simbolica è stata istituita dall’Onu per promuovere la conoscenza e l’impegno in relazione all’autismo. L’autismo è un disturbo di natura neuro-psichiatrica che impedisce a chi ne è affetto di interagire in maniera adeguata con l’ambiente che lo circonda. Durante l’intera giornata del 2 aprile si svolgono in tutto il mondo eventi e iniziative che mirano a creare informazione e interesse intorno all’argomento. Tra queste segnaliamo Equi-Blu.

Una giornata a cavallo

Equitabile, movimento che promuove attività di riabilitazione tramite l’ippoterapia secondo l’esclusivo aspetto educativo, ludico-motorio, relazionale e del pre-sport, ha deciso di contribuire alla sensibilizzazione sul tema, proponendo un circuito di iniziative equestri da realizzare su tutto il territorio nazionale: Equi-Blu. Le attività equestri vogliono coniugare inclusione sociale, sensibilizzazione alla tematica dell’autismo e divulgazione dell’importanza del cavallo per il benessere e lo sviluppo delle abilità residue dei più deboli. Durante la giornata del 2 aprile, 28 centri equestri sparsi in tutta Italia realizzeranno gratuitamente una serie di eventi di avvicinamento al cavallo e attività ludico-ricreative integrate, rivolte in particolare modo a giovani e adulti caratterizzati da forme di autismo o da altre forme di disabilità.

Abbattere i pregiudizi

Tra le tante iniziative dei centri equestri: avvicinamento e conoscenza del cavallo, giri in carrozza, passeggiate in sella, semplici competizioni equestri riservate a cavalieri normodotati o unificate con cavalieri disabili, dimostrazioni di cavalieri disabili, merenda e momenti conviviali in maneggio per stare insieme. Lo scopo è quello di abbattere pregiudizi e facilitare la condivisione. Per questo saranno presenti anche esperti del settore e genitori di bambini autistici che già hanno sperimentato queste particolari attività per portare la loro testimonianza e a condividerne con tutti l’importanza e  l’efficacia. Per maggiori informazioni e per scoprire quali sono i centri equestri che aderiscono all’iniziativa: www.equitabile.it

 

 

 
 
 

In breve

UN AIUTO DALLO SPORT

Un recente studio di ricercatori canadesi con l’obiettivo di esaminare quale impatto avessero specifici sport sul comportamento di bambini e adolescenti con autismo, ha rilevato come sensibili miglioramenti comportamentali derivavano dalla pratica delle arti marziali e dell’equitazione.

 

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti