Benvenuti nel nuovo sito di Bimbisani & belli

Silvia Huen A cura di Silvia Huen Pubblicato il 20/01/2015 Aggiornato il 03/02/2015

Il sito di Bimbisani & belli è tutto nuovo: più ricco, più completo, più pratico, facile e intuitivo. Con tanti servizi per rispondere meglio alle esigenze della famiglia d'oggi

Care mamme e future mamme, cari papà, benvenuti nel nuovo sito di Bimbisani & belli. Perché nuovo? Perché è radicalmente cambiato, non solo nell’impatto visivo, nella grafica e nel suo sviluppo, ma anche e soprattutto nei contenuti, nella struttura, nella velocità d’accesso.

Il motivo? Offrire a ognuno di voi una panoramica il più possibile completa, competente, attuale di tutto quello che c’è da sapere sull’immenso mondo bambino, dal momento in cui si cerca un figlio ai mesi dell’attesa, dal giorno straordinario della nascita ai primi anni di vita, dall’ingresso nella scuola materna ai problemi dell’adolescenza. Il tutto avallato dagli esperti di Bimbisani & belli, una rivista che vanta ormai più di 20 anni di esperienza nel campo della maternità e della famiglia.

Non solo. La cosa forse più importante e innovativa è proprio la nuova struttura portante del sito: semplice, logica, articolata in sezioni e sottosezioni che permettono un accesso facile e immediato agli argomenti che si cercano. Ma rapidità di consultazione non significa superficialità, bensì informazione chiara, dettagliata, esplicativa, oltre che, dove necessario, adeguatamente approfondita.

E poi ci sono altre importanti novità, come il pediatra al telefono. Provate a immaginare: è sera, il vostro piccolo non sta bene e gli studi medici sono ormai chiusi, che cosa potete fare? Telefonate all’apposito numero (attivo tutti i giorni feriali dalle 20,30 alle 22) per parlare con una delle nostre pediatre e ricevere un consiglio professionale o anche solo una rassicurazione.

Altra novità: se siete in dolce attesa o avete un bimbo piccolo, potete iscrivervi alla nostra newsletter: vi arriverà puntuale ogni settimana offrendovi preziosi consigli e informazioni utili. E, se vi iscrivete, potrete ricevere, sempre gratuitamente, un abbonamento online al mensile Bimbisani & belli per un intero semestre.

Entrate nel nostro sito, visitateci, cercate e troverete: non sarà tempo sprecato. Orientarsi nella sua struttura e nelle sue pagine è facilissimo. Ed è altrettanto facile trovare subito una risposta alle proprie domande.

Scriveteci, lasciateci un vostro commento, aspettiamo le vostre impressioni, i vostri suggerimenti per migliorare ulteriormente, per offrirvi un servizio sempre più completo, ricco e pertinente.

Buona navigazione, dunque, e… buon approdo alle informazioni che vi stanno a cuore

Silvia Huen

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti