Dico Up: per la crescita e lo sviluppo del bambino

Contenuto sponsorizzato

Esiste una solida associazione positiva tra crescita lineare e sviluppo cognitivo e motorio, la crescita deve assicurare il corretto sviluppo del bambino attraverso interventi nutrizionali appropriati che garantiscano il recupero del corretto percentile di crescita

Dico Up: per la crescita e lo sviluppo del bambino

Esiste una solida associazione positiva tra crescita lineare e sviluppo cognitivo e motorio, la crescita deve assicurare il corretto sviluppo del bambino attraverso interventi nutrizionali appropriati che garantiscano il recupero del corretto percentile di crescita.

Così diventa grande e forte

Una nutrizione quantitativamente e qualitativamente povera causa una decelerazione della crescita ed una possibile bassa statura e può essere quindi opportuno, su indicazione del pediatra, completare la nutrizione con un intervento nutrizionale che assicuri la crescita e lo sviluppo corretti del bambino.

Little Cute Boy 4 years old in a red T-shirt and red boxing gloves on a yellow background, triumphantly raised his hands up, win

Un concentrato di nutrienti

Dico Up è un integratore alimentare a base di vitamine, minerali e di L-arginina, studiato per supportare i bambini durante la crescita e per soddisfare le richieste energetiche e le esigenze nutrizionali: nei più piccoli, per il recupero del corretto percentile di crescita e nei bambini in caso di inappetenza, basso percentile di crescita o bassa statura idiopatica.

Dico Up ha:

·      un elevato contenuto proteico e calorico

·      un’importante quota di carboidrati

·      un fondamentale contributo di vitamine e minerali

·      un’aggiunta di L-arginina, coinvolta nei meccanismi di secrezione dell’ormone della crescita.

interna2

 
 
 

Da sapere!

Dico Up è una formula studiata e testata clinicamente per l’integrazione dei macronutrienti e micronutrienti di cui il bambino ha bisogno. Integrarla nell’alimentazione del bambino con l’ausilio del pediatra costituisce un valido e completo apporto nutrizionale

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti