Con la webcam un filo diretto con l’ospedale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/01/2014 Aggiornato il 30/01/2014

Grazie alla webcam, i genitori dei neonati prematuri possono rimanere in contatto audio e video con l’ospedale 

Con la webcam un filo diretto con l'ospedale

I neonati prematuri non vanno seguiti solo in ospedale. Anche in seguito alle dimissioni dal reparto di terapia intensiva, dove in genere vengono ricoverati dopo la nascita, vanno monitorati. Questa loro particolare fragilità mette in ansia i genitori, che temono di non riuscire a controllarli in modo adeguato. Il ricorso a una webcam potrebbe aiutarli.

Un ampio progetto

L’idea di utilizzare una webcam in supporto dei genitori di neonati prematuri è solo l’ultimo tassello di un percorso più ampio, cominciato nel 2008 all’ospedale S. Filippo di Roma. Sei anni fa è stato creato un “nido virtuale”, ossia una galleria fotografica on-line (Natioggi.it) tutta speciale. Infatti, mamma e papà possono utilizzarla per diffondere la notizia della nascita del loro figlio e le sue prime fotografie. Così, anche parenti e amici lontani possono partecipare al lieto evento.

Una telecamera sull’incubatrice

Nel 2011 è stata la volta della webcam in ospedale: in pratica, è stato installato sulle incubatrici  della terapia intestiva un sistema che utilizza una telecamera connessa a internet. In questo modo, i genitori dei neonati prematuri possono vedere anche da casa, in tempo reale, che cosa fa il loro piccolo durante il ricovero.

Il baby web

Da poche settimane, infine, è disponibile anche la tecnologia “inversa”: in pratica, prima della dimissione i genitori vengono dotati di un computer con telecamera e connessione a internet che viene installato a domicilio da personale specializzato. Questo dispositivo è collegato alla terapia intensiva: di conseguenza, il medico può controllare il neonato, alcuni suoi parametri e parlare contemporaneamente con mamma e papà. Grazie a questo servizio, denominato baby web, la famiglia riesce a vivere con minore stress un periodo molto difficile, come quello che segue le dimissioni. Mantenere il contatto audio e video con il personale della neonatologia ospedaliera, infatti, è di grande aiuto per i genitori. 

In breve

DIMISSIONI “PROTETTE”

Quando i neonati prematuri vengono dimessi dall’ospedale, in genere, i genitori vengono istruiti a osservare il loro respiro  e colorito nei vari momenti della giornata. In questo modo possono riconoscere subito eventuali anomalie. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti