Ci penso io: un concorso per le classi più creative

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/09/2014 Aggiornato il 09/09/2014

È dedicato ai bambini della scuola primaria Ci penso io, un nuovo concorso che premia la creatività e l’inventiva con interessanti premi in palio 

Ci penso io: un concorso per le classi più creative

Si chiama “Ci penso io” il nuovo concorso riservato alle ultime tre classi della scuola primaria che stimola i bambini a sviluppare la creatività e la capacità di trovare soluzioni innovative.

Risolvere i piccoli grandi problemi con originalità

Ci penso io è stato voluto da Bama, azienda italiana che da oltre 30 anni inventa, realizza e distribuisce prodotti utili, sicuri e innovativi per l’ambito domestico, sia in casa sia in giardino. L’obiettivo è quello di coinvolgere i bambini in un percorso di allenamento alla scoperta delle soluzioni per i piccoli e grandi problemi quotidiani, unendo competenze analitiche e creative per stimolare soluzioni di gruppo originali e innovative.

Attività individuali e di gruppo

Il progetto si svilupperà attraverso materiali gratuiti disponibili sul sito www.bamacipensoio.it, visite didattiche e attività individuali e di gruppo. È aperto alle classi III‐IV‐V delle scuole primarie presenti nella provincia di Lucca e nelle città di Firenze, Roma, Milano, Verona, Torino e Genova. I migliori cinque elaborati presentati dalle scuole partecipanti si aggiudicheranno un buono spesa in materiale didattico. Alla prima scuola classificata verrà assegnato un buono da 3mila euro, Iva esclusa.

Iscrizioni entro il 31 ottobre

Per iscriversi e richiedere l’apposito kit le classi hanno tempo fino al 31 ottobre 2014. 

In breve

PER INFORMAZIONI

Sul sito www.bamacipensoio.it si potrà scaricare la scheda per l’iscrizione, da inviare alla Segreteria Organizzativa, tramite fax al numero 051.6414810 entro il 31 ottobre 2014. Per maggiori dettagli, le scuole potranno contattare la Segreteria Organizzativa al numero verde 800.17.25.34 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti