Bomboniere solidali: così fai del bene

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/07/2014 Aggiornato il 14/07/2014

Scegliendo le bomboniere solidali si sostiene l'azione di Medici Senza Frontiere anche aiutando bambini e famiglie in difficoltà, come i quattro gemelli nati nel campo rifugiati di Mbera, in Mauritania

Bomboniere solidali: così fai del bene

La nascita di quattro gemelli è sempre problematica. Figuriamoci in un campo profughi africano in emergenza sanitaria. Eppure, gli operatori di Medici Senza Frontiere ce l’hanno fatta. E hanno dato una quadrupla speranza a migliaia di persone vulnerabili. Tutto questo è stato possibile grazie alle donazioni di privati all’organizzazione. Anche solo tramite le bomboniere solidali.

Un’occasione di solidarietà

Per festeggiare un battesimo, un matrimonio o una comunione, si può aiutare chi ne ha davvero bisogno, scegliendo bomboniere solidali prodotte da Medici senza frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente, Premio Nobel per la Pace, che agisce in 66 paesi al mondo. Con i proventi delle bomboniere si possono curare, vaccinare e assistere persone che lottano per sopravvivere in contesti di emergenza umanitaria come epidemie, conflitti o disastri naturali.

Ampia scelta

Su www.festasenzafrontiere.it c’è un’ampia scelta di bomboniere, da quelle a sacchetto in cotone fino alle scatoline in diverse misure, con in più cartoncini da utilizzare come segnaposto o pergamene da personalizzare. È inoltre possibile creare una Lista regali di Medici senza frontiere, in cui si invitano i propri amici e parenti a “regalare” vaccinazioni, zanzariere per prevenire la malaria o terapie per la malnutrizione.

Centri sanitari in tutto il mondo

Come vengono usate le donazioni? Per esempio dando vita a centri sanitari nei campi profughi. A Bassikounou, in Mauritania, ultimamente sono nati quattro gemelli da una coppia di rifugiati dal Mali, dove è in corso un conflitto feroce.

Una quadrupla speranza

“Dopo 37 settimane di gravidanza i quattro gemelli sono nati nella nostra sala operatoria. Tre maschi e una femmina, che pesavano solo 1,5 kg a testa! Eravamo piuttosto preoccupati per loro. Ma oggi sono in salute e crescono bene. È un’ulteriore prova che cose meravigliose possono succedere anche nelle condizioni più estreme” ha detto Frederic Manantsoa Lai, Capo Missione per Medici Senza Frontiere nel campo rifugiati di Mbera. “Queste nuove vite sono un segno di speranza per i rifugiati. Allo stesso tempo, questa storia sottolinea quanto siano vulnerabili queste persone. Immaginate se le cure mediche non fossero state disponibili: se non avesse raggiunto la nostra struttura, questa madre incredibilmente coraggiosa avrebbe potuto perdere i suoi quattro bambini, o anche la sua stessa vita, lasciando altri sei figli e un marito senza lavoro”.

In breve

LA PIÙ GRANDE ORGANIZZAZIONE MEDICO SANITARIA INDIPENDENTE

Medici Senza Frontiere, nata nel 1971, è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti