Bimbi più forti scegliendo ingredienti di origine naturale

Contenuto sponsorizzato

Con l’inizio della scuola e l’arrivo dei primi freddi, è bene cercare di preservare il fisiologico funzionamento del sistema immunitario. Ecco come farlo con prodotti a base di estratti vegetali

Bimbi più forti scegliendo ingredienti di origine naturale

Inizia l’epoca nei bambini dei vari disturbi da raffreddamento, che tendono a ripresentarsi in modo continuo durante tutto l’inverno. Certo, la vita in comunità conseguente all’inizio delle scuole e una certa immaturità del sistema immunitario, cioè di difesa naturale dell’organismo, fanno dei bambini soggetti più a rischio di queste affezioni. Ma molto possono fare anche i genitori per cercare sostenere i bambini e aiutarli ad affrontare tali disturbi.

Stile di vita e dieta

È importantissimo innanzitutto adottare stili di vita sani, dalla dieta che deve essere varia ed equilibrata alla possibilità di fare movimento, anche all’aria aperta. Senza esagerare, però, perché il bambino deve anche arrivare a non essere troppo stressato e dormire le giuste ore alla notte, perché l’eccessiva stanchezza può renderlo più debole.

Un aiuto dalla natura

Può essere utile anche dare al bambino uno specifico integratore alimentare come Bimbi Forti di ErbeNobili, un sostegno per i bambini a partire dai 3 anni di età, per i disturbi della stagione invernale. È a base di estratti vegetali, studiati da tempo per il loro effetto benefico sul sistema immunitario.

Un mix di ingredienti attivi

Bimbi Forti è un integratore alimentare a base di Rosa canina ad azione antiossidante, indicata per la sua azione di sostegno e ricostituente, ed estratto di Echinacea, utile come coadiuvante delle naturali difese dell’organismo. Formula arricchita con Zinco. Con tappo a prova di bambino. In particolare contiene:

ECHINACEA: utile per le naturali difese dell’organismo (in particolare sull’immunità cellulare, mantenendo la fisiologica fagocitosi e il numero totale di leucociti).

ZINCO: a sostegno della normale funzione del sistema immunitario mediante attività stimolante sul timo, che a sua volta ha azione regolatoria sull’immunità, in particolare cellulare.

SAMBUCO: ha un’azione che si esplica soprattutto a livello delle alte vie respiratorie, favorendo la fluidità delle secrezioni bronchiali e mantenedo i naturali processi di difesa immunitaria.

ROSA CANINA: le sue bacche sono molto ricche di vitamina C, caroteni e flavonoidi, esplicando quindi un ruolo antiossidante e ricostituente.

Erbenobili prodotti per Amazon 1500x1500_BIMBI FORTI (1)

Ricorda l’importanza di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Prima dell’assunzione leggere le avvertenze riportate sulla confezione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti