svezzamento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/09/2012 Aggiornato il 12/09/2012

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: angeli stefania
Salve, ho una bimba di 6 mesi. Dal 30 luglio ho iniziato lo svezzamento (solo brodo con carota e patata, crema di riso, olio e parmigiano), poi dal 6 agosto ho iniziato con la carne (prima coniglio, poi tacchino, ora pollo) e brodo con carota, patata e zucchina, e dal 10 agosto anche un cucchiaio di verdure tritate. Stanotte la mia bimba ha avuto tanti dolori e tanta aria nel pancino, e si è scaricata. Oggi le ho ridato solo crema di riso, olio e parmigiano, e un omogeneizzato alla mela, che tra l'altro le piace molto. Come le piace del resto tutta la frutta. Fa tre pasti con 200 cc di latte Mellin e il pasto di mezzogiorno con la pappa. Secondo lei, sbaglio qualcosa? Grazie

Buongiorno, mi sembra che stia seguendo adeguatamente lo schema. Continui a inserire gli alimenti gradualmente, uno alla volta. Indicativamente la carne andrebbe inserita secondo l'ordine seguente: agnello, coniglio, successivamente vitello e manzo e per ultimo il pollo. Gli episodi di mal di pancia probabilmente sono dovuti al cambio di alimentazione o ad alcuni alimenti che sono astringenti. Comunque, se dovesse ricapitare faccia controllare la piccola. Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti