Latte materno (a volontà) o latte artificiale di proseguimento: 160-180 ml
3° pasto
pappa con 200 ml di brodo vegetale, uno-due cucchiai di verdure passate, 20 g di crema di riso, carne liofilizzata o omogeneizzata (cominciando con un cucchiaino), frutta: pera o mela grattugiata o ½ banana
4° pasto
Latte materno (a volontà) o latte artificiale di proseguimento: 160-180 ml
5° pasto
Latte materno (a volontà) o latte artificiale di proseguimento: 160-180 ml
Lo schema e la quantità dei pasti è indicativa, perché ogni bambino si regola in base alle proprie esigenze e ai propri gusti
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »
La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG. »
L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo. »