Salute del neonato

Rischio allergie più alto con antiacido e antibiotici nei primi 6 mesi

Rischio allergie più alto con antiacido e antibiotici nei primi 6 mesi

02/10/2019 Salute del neonato 4-6 mesi di “La Redazione”

Farmaci antibiotici e antiacido somministrati ai bambini nei primi sei mesi di vita possono rendere il rischio allergie più alto durante l'infanzia. Ecco perché  »

Stitichezza nel neonato

Stitichezza nel neonato

01/10/2019 Salute del neonato 4-6 mesi di “La Redazione”

Qualsiasi inconveniente mette in allarme la neomamma. La stitichezza nel neonato, però, non deve preoccupare eccessivamente. Si tratta, infatti, di un’eventualità da mettere in conto nelle prime settimane, specialmente se il bebè è nutrito con il biberon. Ecco i rimedi se non si scarica  »

Quanto durano i primi raffreddori nei bambini? Dipende dai batteri nel naso

Quanto durano i primi raffreddori nei bambini? Dipende dai batteri nel naso

29/09/2019 Salute del neonato di Metella Ronconi

Da cosa dipende la durata dei primi raffreddori nei bambini? La risposta sta nel microbiota nasale  »

Citomegalovirus: ogni anno 5mila infezioni neonatali

Citomegalovirus: ogni anno 5mila infezioni neonatali

09/09/2019 Salute del neonato di “La Redazione”

Ogni anno in Italia ci sono circa 13.000 infezioni primarie da Citomegalovirus nelle donne in gravidanza, nascono 5.000 bambini con un’infezione congenita  »

Sifilide neonatale: è boom negli Usa

Sifilide neonatale: è boom negli Usa

06/09/2019 Salute del neonato di Roberta Camisasca

Drammatico aumento dei casi di sifilide neonatale tra i bebè americani: i casi dal 2013 a oggi sono raddoppiati e hanno raggiunto il numero più alto da 20 anni. Anche in Italia è boom di malattie sessualmente trasmesse  »

Eczema e allergie nei bambini: c’è un legame

Eczema e allergie nei bambini: c’è un legame

03/09/2019 Allergie di Roberta Camisasca

Uno studio americano dimostra l’esistenza di un legame di causa ed effetto tra eczema e allergie alimentari, asma e febbre da fieno  »

Celiachia: più rischi per i bimbi nati in estate?

Celiachia: più rischi per i bimbi nati in estate?

16/08/2019 Salute del neonato di “La Redazione”

Chi è nato in estate può presentare probabilità più elevate di sviluppare la celiachia. Ecco perché  »

Puntini rossi sulla pelle dei bambini: che fare?

Puntini rossi sulla pelle dei bambini: che fare?

17/06/2019 Salute del neonato di “La Redazione”

Irritazioni da sudore, punture d'insetto, eritema solare: sono tante le cause all'origine dei puntini rossi sulla pelle dei bambini.  Ecco come intervenire caso per caso  »

Infezione alle vie urinarie nei bambini: ecco i 5 campanelli d’allarme

Infezione alle vie urinarie nei bambini: ecco i 5 campanelli d’allarme

23/05/2019 Salute del neonato di Patrizia Masini

Sono molto frequenti nei bambini, soprattutto in quelli più piccoli. Ma spesso rischiano di passare inosservate perché caratterizzate da sintomi molto generici e frequenti nei piccoli. Ecco a che cosa fare attenzione  »

Ernia ombelicale nel neonato

Ernia ombelicale nel neonato

12/04/2019 Salute del neonato 4-6 mesi di “La Redazione”

L’ernia ombelicale tende a regredire da sola nel giro di 18-24 mesi. Talvolta, però, occorre intervenire  »

Pagina 7 di 14