Salute del neonato 10-12 mesi

Gastroenterite nei neonati: sintomi, durata e cure

Gastroenterite nei neonati: sintomi, durata e cure

06/02/2025 Salute del neonato di Alberta Mascherpa

Vomito, diarrea e mal di pancia sono i sintomi classici della gastroenterite, disturbo frequente nei piccoli che in genere si risolve da solo in pochi giorni ma va comunque monitorato, soprattutto nei neonati, perché potrebbe causare una pericolosa disidratazione.   »

Rotavirus: cos’è, sintomi e come prevenirlo

Rotavirus: cos’è, sintomi e come prevenirlo

23/01/2025 Salute del neonato di Angela Bruno

Virus particolarmente aggressivo, capace di portare a conseguenze anche mortali. Richiede particolare attenzione, soprattutto nei più piccoli.  »

Dermatite atopica bambini: cause e cure della malattia infiammatoria della pelle

Dermatite atopica bambini: cause e cure della malattia infiammatoria della pelle

28/06/2024 Neonato di Alberta Mascherpa

Presente soprattutto nei bambini, è una forma infiammatoria che provoca rossore e prurito. Occorre quindi molta delicatezza nel trattare la pelle che ne soffre, anche quando si va in vacanza, soprattutto al mare. I consigli della dottoressa Mazzotta.  »

Disturbi della pelle nei bambini: quali sono i più comuni? Come si curano?

Disturbi della pelle nei bambini: quali sono i più comuni? Come si curano?

27/03/2023 Salute del neonato di Alberta Mascherpa

La cute del bebè è delicata, per non dire delicatissima. Per prevenire ed evitare i disturbi della pelle nei bambini ha bisogno di attenzioni puntuali e di gesti ben calibrati con prodotti cosmetici su misura   »

Come curare il bambino con l’omeopatia (e non solo)?

Come curare il bambino con l’omeopatia (e non solo)?

02/01/2023 1-2 anni di Nadia Rossi

Piace sempre di più, non ha effetti collaterali e nella maggior parte dei casi risolve il problema senza bisogno dei farmaci tradizionali. È l’omeopatia, delicata per l’organismo e priva di effetti collaterali. Esistono però anche altri rimedi dolci. Ecco quali usare per i disturbi più comuni del bambino...  »

Quando sono pericolosi gli angiomi nel neonato?

Quando sono pericolosi gli angiomi nel neonato?

19/12/2022 Salute del neonato di Roberta Raviolo

Voglie di fragola o di vino: un tempo venivano chiamate così le chiazze in rilievo o piatte, presenti alla nascita o comparse in seguito, sul viso o altre parti del corpo del bambino. Sebbene si tratti di formazioni benigne, gli angiomi nel neonato preoccupano molto i genitori  »

Bronchiolite e virus respiratorio sinciziale: quanto devono preoccupare?

Bronchiolite e virus respiratorio sinciziale: quanto devono preoccupare?

06/12/2022 Salute del neonato di Miriam Cesta

I dati relativi alla diffusione del virus respiratorio sinciziale registrati lo scorso anno hanno documentato un anticipo del periodo di inizio della stagione epidemica e questa tendenza si conferma anche per il 2022. Ecco come proteggere i più piccoli  »

Come riconoscere l’ernia inguinale nei bambini

Come riconoscere l’ernia inguinale nei bambini

30/11/2022 Neonato di Miriam Cesta

Un anomalo gonfiore, simile a un bozzo, può essere la spia di un’ernia inguinale, più pericolosa rispetto all’ernia ombelicale. Ecco come distinguerle e intervenire in modo corretto  »

Virus respiratorio sinciziale: perché quest’anno il neonato rischia di più?

Virus respiratorio sinciziale: perché quest’anno il neonato rischia di più?

11/10/2022 Salute del neonato di Miriam Cesta

Grazie all'uso delle protezioni delle vie aeree contro il Covid-19 i casi di virus respiratorio sinciziale, prima causa di bronchiolite nel neonato, negli ultimi 2 anni erano diminuiti. Ma ora la situazione rischia un serio peggioramento  »

Perché le infezioni del neonato sono ancora così frequenti?

Perché le infezioni del neonato sono ancora così frequenti?

10/10/2022 Salute del neonato di Miriam Cesta

Si calcola in ben tre milioni i bambini colpiti ogni anno nel mondo da sepsi, un’infezione estremamente pericolosa nel neonato. L’allarme dei pediatri   »

Pagina 1 di 2