Si calcola in ben tre milioni i bambini colpiti ogni anno nel mondo da sepsi, un’infezione estremamente pericolosa nel neonato. L’allarme dei pediatri »
L’allattamento è uno dei principali aspetti di mamma e neonato. Proprio per questo l’alimentazione è determinante. Andiamo a vedere cosa non mangiare in allattamento e come evitare le coliche »
Il mughetto è un’infezione molto comune nel neonato. È causato da un fungo, la Candida albicans, che può anche attaccare altre parti del corpo, come il sederino e i genitali. Ecco come curare il mughetto »
Osservando le feci del bambino i genitori, prima ancora del pediatra, sono in grado di capire se il piccolo è colpito da qualche disturbo. Ecco come si fa a sapere come sta il neonato »
La salute dei neonati dei Paesi industrializzati è a rischio per via di un calo dei cosiddetti batteri buoni nell’intestino, che comporta un aumento di patologie e infiammazioni »
Un leggero rigurgito di latte è normale, al contrario un vomito a getto può segnalare un problema nel neonato, a partire dalla stenosi del piloro. Di che cosa si tratta e come intervenire »
Grazie allo screening neonatale è possibile individuare e intervenire tempestivamente per limitare i problemi causati dalla malattia di Pompe. Importanti novità al riguardo all’ospedale Gaslini di Genova »
Individuare alla nascita i difetti genetici per curarli subito e con maggiore successo. È l’obiettivo del progetto di screening delle malattie dei neonati di Lombardia e Telethon »
Un'indagine nazionale di Cittadinanzattiva cercherà di capire perché ci sono ancora grandi differenze regionali nell'accesso agli screening neonatali, esami molto importanti per la salute »