Primo anno del neonato

Screening per vista e udito nei neonati, perché sono importanti

Screening per vista e udito nei neonati, perché sono importanti

16/09/2020 Neonato di 1 mese di Roberta Raviolo

È essenziale che i neonati siano sottoposti nel primo mese di vita agli screening per vista e udito, obbligatori dal 2017 ma ancora non garantiti in tutte le Regioni  »

Quando il bebè riesce a tenere dritta la testa?

Quando il bebè riesce a tenere dritta la testa?

28/08/2020 Sviluppo di Silvia Finazzi

È solo dai tre-quattro mesi che il bebè riesce a tenere dritta la testa per qualche istante. Per aiutarlo è utile stimolarlo con semplici esercizi  »

Perché il bebè vuole solo la mamma?

Perché il bebè vuole solo la mamma?

26/08/2020 Sviluppo di Silvia Finazzi

Attorno agli otto mesi, il bebè attraversa una fase in cui vuole stare solo con la mamma. Niente paura: è un passaggio normale della crescita. Ecco perché  »

Neonati: lasciarli piangere non nuoce. Lo dice un nuovo studio

Neonati: lasciarli piangere non nuoce. Lo dice un nuovo studio

21/05/2020 Neonato di Miriam Cesta

Lasciar piangere i neonati non solo non fa loro male e non lede l'attaccamento alle figure di riferimento, ma li aiuterebbe anche a sviluppare l'autocontrollo. Ecco perché   »

Procreazione medicalmente assistita: ridotta la percentuale dei neonati sottopeso

Procreazione medicalmente assistita: ridotta la percentuale dei neonati sottopeso

21/04/2020 Fecondazione assistita di Miriam Cesta

Il risultato è stato ottenuto dall'Istituto Valenciano di Infertilità, prima struttura medica nata in Spagna come completamente specializzata nella Procreazione medicalmente assistita  »

Infezioni nei neonati: un aiuto dai “big data”

Infezioni nei neonati: un aiuto dai “big data”

06/12/2019 Neonato di 1 mese di Miriam Cesta

Contro le infezioni nei neonati e non solo. Studiare i cambiamenti molecolari dovuti alle infezioni nei neonati per poterle, in futuro, prevenire. È questa la sfida degli scienziati   »

Bronchiolite: come proteggere il bebè

Bronchiolite: come proteggere il bebè

28/11/2019 Primo anno del neonato di Miriam Cesta

La bronchiolite è una malattia virale che colpisce i bambini sotto i due anni soprattutto nel periodo invernale. Importante curarla nel modo più appropriato per evitare anche in seguito problemi respiratori  »

Neonati con Sma: ottimi risultati con il trattamento precoce

Neonati con Sma: ottimi risultati con il trattamento precoce

25/11/2019 Neonato di Miriam Cesta

Grazie a un farmaco somministrato prima delle 6 settimane di vita molti neonati con Sma hanno raggiunto traguardi motori in linea con uno sviluppo normale  »

Troppi zuccheri negli alimenti per bambini

Troppi zuccheri negli alimenti per bambini

19/09/2019 Svezzamento di Metella Ronconi

Un nuovo rapporto dei pediatri inglesi mette in guardia i genitori dai troppi zuccheri presenti nei cibi, persino negli alimenti destinati ai bambini   »

Autismo: primi segnali già a 6 mesi?

Autismo: primi segnali già a 6 mesi?

29/07/2019 Neonato di 6 mesi di “La Redazione”

È l’ipotesi di alcuni ricercatori americani, secondo cui i bimbi affetti da autismo distolgono lo sguardo da chi li circonda già a 6 mesi di vita  »

Pagina 8 di 23