L’Associazione italiana Anderson-Fabry (Aiaf) e l’Associazione italiana Gaucher (Aig) hanno inviato una lettera per sollecitare le istituzioni competenti a inserire le malattie lisosomiali nello screening neonatale »
La mancanza di sonno cui si è spesso soggette dopo la nascita del bebè accelera i processi di invecchiamento delle neomamme. Lo prova un nuovo studio americano »
Nei primi mesi di vita il sonno del neonato è spesso interrotto durante la notte e sono frequenti i riposini diurni. I ritmi circadiani infatti devono ancora assestarsi »
Quando si sistemano i bambini sul seggiolino auto, è bene evitare che indossino giubbotti imbottiti, in quanto possono limitare la sicurezza del dispositivo »
Le misure di prevenzione adottate per fronteggiare la pandemia da Covid-19 hanno aiutato i bambini più piccoli a difendersi anche dai virus stagionali, a cominciare da quello responsabile della bronchiolite »
I genitori provati da tante notti insonni si chiedono spesso quando dormirà tutta la notte il bambino. I tempi variano da caso a caso, ma in genere occorre qualche mese »
Il momento della dentizione è molto delicato per il bebè. Ma mamma e papà possono adottare qualche strategia per alleviare fastidi e dolore dei primi dentini »
Quando i bimbi sono soggetti a coliche, episodi febbrili lievi, tosse, i rimedi naturali per i piccoli disturbi possono aiutare, dietro il parere del pediatra »