Primo anno del neonato

Come si cura la testa piatta nei neonati?

Come si cura la testa piatta nei neonati?

31/05/2022 Primo anno del neonato di Paola Risi

Con il termine plagiocefalia si intende quella che comunemente viene definita testa piatta nei neonati. Perché si verifica e come si cura  »

Angiomi nei bambini, perché vengono e come si curano?

Angiomi nei bambini, perché vengono e come si curano?

02/05/2022 Salute del neonato di Roberta Raviolo

Gli angiomi nei bambini sono formazioni benigne che possono però causare insicurezze o difficoltà funzionali. Si curano con i farmaci oppure con il laser  »

Come curare la displasia nei bambini?

Come curare la displasia nei bambini?

29/04/2022 Controlli di Stefania Lupi

Tra le patologie che colpiscono i bambini piccoli ci sono la displasia e la lussazione congenita dell’anca. Non devono far paura, perché sono curabili, a patto di intervenire subito. Ecco come curare la displasia nei bambini   »

Quanto dura la regressione dell’8° mese?

Quanto dura la regressione dell’8° mese?

20/04/2022 Neonato di 8 mesi di Paola Risi

Anche il bebè più socievole e sorridente a un certo punto diventa ombroso e scoppia in un pianto disperato appena vede la mamma allontanarsi o una faccia sconosciuta avvicinarsi a lui. Niente di cui preoccuparsi troppo, ma è bene sapere come comportarsi in questi frangenti. Ecco quanto dura la regressione...  »

Come riconoscere la sesta malattia nei bambini?

Come riconoscere la sesta malattia nei bambini?

30/03/2022 Primo anno del neonato di Paola Risi

La sesta malattia è una delle infezioni della prima infanzia caratterizzate dalla comparsa di un'eruzione cutanea (esantema) proprio come il morbillo, la scarlattina, la rosolia, la quarta e la quinta malattia. Ecco come riconoscere la sesta malattia nei bambini  »

Le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno?

Le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno?

14/03/2022 Allattamento di Silvia Finazzi

Allattamento al seno: se la mamma ha il Covid-19 può continuare a offrire il suo latte al bebè. Deve solo indossare la mascherina a protezione del piccolo. Ecco come le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno  »

L’importanza dello screening delle malattie dei neonati

L’importanza dello screening delle malattie dei neonati

14/02/2022 Salute del neonato 0-3 mesi di Roberta Raviolo

Individuare alla nascita i difetti genetici per curarli subito e con maggiore successo. È l’obiettivo del progetto di screening delle malattie dei neonati di Lombardia e Telethon  »

Marsupio porta-bimbi, come indossarlo in sicurezza

Marsupio porta-bimbi, come indossarlo in sicurezza

20/12/2021 Cura bebè di Roberta Raviolo

Il marsupio porta-bimbi è pratico e fa stare il bebè a contatto con il genitore. Deve però essere scelto e indossato con attenzione. Alcuni consigli per la sicurezza  »

Meningite: non rinunciare alla vaccinazione

Meningite: non rinunciare alla vaccinazione

23/11/2021 Vaccini per bambini di Silvia Finazzi

La vaccinazione è l’arma migliore contro la meningite. Per questo, non bisogna rinunciarci, nemmeno in tempo di Covid-19  »

Microplastiche: nei bambini quantità 10 volte superiori agli adulti

Microplastiche: nei bambini quantità 10 volte superiori agli adulti

16/11/2021 Salute del neonato di “La Redazione”

Scoperti valori dieci volte maggiori di microplastiche PET (quelle delle bottiglie dell'acqua e non solo) nelle feci dei neonati rispetto agli adulti  »

Pagina 6 di 23