Primo anno del neonato

Giornata mondiale del neonato prematuro: 40 mila all’anno

Giornata mondiale del neonato prematuro: 40 mila all’anno

15/11/2012 Neonato di 9 mesi di “La Redazione”

Il 17 novembre è la Giornata mondiale del neonato prematuro. Si tratta di un'occasione per garantire il diritto alla salute e l'assistenza ai genitori  »

Il soffio al cuore: un problema comune

Il soffio al cuore: un problema comune

05/10/2012 Neonato di 3 mesi di “La Redazione”

Oltre la metà dei neonati ha un soffio al cuore. Spesso, però, è un disturbo che passa con la crescita e che non deve quindi allarmare i genitori   »

Il calo fisiologico nel neonato: inevitabile ma transitorio

Il calo fisiologico nel neonato: inevitabile ma transitorio

07/05/2012 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Il calo fisiologico del bebè è un fatto normale nei primi giorni di vita e non deve preoccupare: è solo una fase di assestamento; nel giro di pochi giorni il piccolo recupererà quanto perso  »

La displasia dell’anca: cos’è, come si scopre e in che modo si cura

La displasia dell’anca: cos’è, come si scopre e in che modo si cura

27/01/2012 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

La displasia dell’anca è un problema che può presentarsi nel neonato: è importante diagnosticarla appena possibile, perché se curata precocemente non lascia conseguenze  »

Singhiozzo, rigurgito e ruttino

Singhiozzo, rigurgito e ruttino

27/01/2012 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Il singhiozzo e il rigurgito, così come il ruttino, sono tipici dei primi mesi di vita del bebè. Tra le cause, l’immaturità dell’apparato digerente del piccolo. Alcuni consigli per fronteggiarli  »

Pagina 23 di 23