Sviluppo psicomotorio del neonato – 5° mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 24/12/2015

Ecco come cambiano le abitudini del bambino durante il quarto mese di vita. Aumentano vista e udito e raggiunge un buon controllo del capo

Sviluppo psicomotorio del neonato – 5° mese

Se sostenuto, il bambino riesce ormai a stare seduto: ciò gli conferisce una capacità maggiore di osservare quello che lo circonda e di interagire con l’ambiente esterno.

Grazie alla maturazione della tonicità dei muscoli del collo, ha raggiunto un buon controllo del capo e, quindi, in posizione eretta sa tenere la testa ferma e diritta.

Inizia la conoscenza del proprio corpo: in posizione supina, cioè a pancia in su, si diverte molto a giocare con i suoi piedini e li prende in mano.

Ruota velocemente la testa verso la fonte di un suono di una certa intensità: per esempio, riesce a percepire bene lo squillo del telefono.

È in grado di localizzare un suono nello spazio con maggiore precisione, quindi alza o abbassa la testa se la fonte del suono è superiore o inferiore all’altezza dell’orecchio.

Inizia a essere molto interessato al rumore che emette un oggetto quando gli cade dalle mani.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti