Movimenti ed espressioni del neonato – 4°mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

Aumentano le espressioni del viso e le modalità comunicative. Durante il quarto mese il bimbo sorride e piange meno

Movimenti ed espressioni del neonato – 4°mese

Comincia a esplorare il mondo anche con le mani

Iniziano a svilupparsi i movimenti fini delle mani, cioè la capacità del piccolo di utilizzare anche 
le dita. Anche se i movimenti sono ancora abbastanza grossolani, il piccolo comincia a esplorare il mondo non solo con lo sguardo ma anche con il tatto: per esempio, alza la mano se vede un oggetto nel suo campo visivo e guarda alternativamente ora l’oggetto, ora la sua mano, anche se non c’è ancora un movimento finalizzato; in alcuni casi prova anche a diminuire gradualmente la distanza tra la mano e l’oggetto fino a toccarlo.

Sorride se qualcuno gli sorride

Il bambino piange meno di prima: inizia, infatti, a usare modalità comunicative diverse dal pianto, come le espressioni del viso. Per esempio, manifesta l’espressione dubbiosa, corrucciata, dispiaciuta o quella che preannuncia il pianto. Sa interagire meglio con le persone: sorride quando qualcuno gli sorride e sa ridere di gusto. Anche il gioco facilita l’interazione con il bambino, che mostra sempre più interesse per l’ambiente esterno. Questo indica che il piccolo sta iniziando a uscire da una fase di simbiosi con la mamma. C’è quindi un primo “distacco” dalla figura materna e una prima percezione del resto del mondo che prima era ignorato.

La maggiore interazione con il mondo è motivata anche da un miglioramento visivo netto: ora il bambino vede tutti i colori.

Comincia a ripetere i suoni più semplici.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti