Movimenti ed espressioni del neonato – 4°mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

Aumentano le espressioni del viso e le modalità comunicative. Durante il quarto mese il bimbo sorride e piange meno

Movimenti ed espressioni del neonato – 4°mese

Comincia a esplorare il mondo anche con le mani

Iniziano a svilupparsi i movimenti fini delle mani, cioè la capacità del piccolo di utilizzare anche 
le dita. Anche se i movimenti sono ancora abbastanza grossolani, il piccolo comincia a esplorare il mondo non solo con lo sguardo ma anche con il tatto: per esempio, alza la mano se vede un oggetto nel suo campo visivo e guarda alternativamente ora l’oggetto, ora la sua mano, anche se non c’è ancora un movimento finalizzato; in alcuni casi prova anche a diminuire gradualmente la distanza tra la mano e l’oggetto fino a toccarlo.

Sorride se qualcuno gli sorride

Il bambino piange meno di prima: inizia, infatti, a usare modalità comunicative diverse dal pianto, come le espressioni del viso. Per esempio, manifesta l’espressione dubbiosa, corrucciata, dispiaciuta o quella che preannuncia il pianto. Sa interagire meglio con le persone: sorride quando qualcuno gli sorride e sa ridere di gusto. Anche il gioco facilita l’interazione con il bambino, che mostra sempre più interesse per l’ambiente esterno. Questo indica che il piccolo sta iniziando a uscire da una fase di simbiosi con la mamma. C’è quindi un primo “distacco” dalla figura materna e una prima percezione del resto del mondo che prima era ignorato.

La maggiore interazione con il mondo è motivata anche da un miglioramento visivo netto: ora il bambino vede tutti i colori.

Comincia a ripetere i suoni più semplici.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti