Neonato di 1 mese

Rigurgito neonati: perché compare?

Rigurgito neonati: perché compare?

31/07/2014 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Il rigurgito nei neonati di pochi giorni è normale. Dipende soltanto dall’immaturità del loro apparato digerente  »

Prime settimane: perché il peso del neonato non aumenta?

Prime settimane: perché il peso del neonato non aumenta?

26/05/2014 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

L’aumento di peso del neonato nelle prime settimane deve essere regolare. Se ciò non avviene, forse il piccolo non mangia a sufficienza  »

Cordone ombelicale: le risposte a 3 dubbi delle mamme

Cordone ombelicale: le risposte a 3 dubbi delle mamme

25/02/2014 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Quello che resta del cordone ombelicale dopo la nascita del bambino è un’area delicata, che richiede attenzioni e cure specifiche   »

Diabete di tipo 1: si potrà prevenire?

Diabete di tipo 1: si potrà prevenire?

02/01/2014 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Secondo un recente studio, in futuro potrebbe essere possibile identificare precocemente i neonati a rischio di sviluppare il diabete di tipo 1  »

Che cos’è la crisi genitale del neonato?

Che cos’è la crisi genitale del neonato?

28/08/2013 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Si tratta di una serie di modificazioni che compaiono nei primi giorni. Non bisogna preoccuparsi: la crisi genitale del neonato regredisce da sola  »

Come tenere il neonato in braccio?

Come tenere il neonato in braccio?

27/08/2013 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Fra i tanti dubbi che assillano i neogenitori c’è anche questo. In realtà, imparare a tenere il neonato in braccio non è così difficile  »

Bambini più intelligenti se nel primo mese la testa cresce di più

Bambini più intelligenti se nel primo mese la testa cresce di più

22/08/2013 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

L'incremento delle dimensioni della testa dei bebè nel corso del primo mese di vita potrebbe essere legato a un maggiore quoziente intellettivo (QI) dei bambini con la crescita  »

Il calo fisiologico nel neonato: inevitabile ma transitorio

Il calo fisiologico nel neonato: inevitabile ma transitorio

07/05/2012 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Il calo fisiologico del bebè è un fatto normale nei primi giorni di vita e non deve preoccupare: è solo una fase di assestamento; nel giro di pochi giorni il piccolo recupererà quanto perso  »

La displasia dell’anca: cos’è, come si scopre e in che modo si cura

La displasia dell’anca: cos’è, come si scopre e in che modo si cura

27/01/2012 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

La displasia dell’anca è un problema che può presentarsi nel neonato: è importante diagnosticarla appena possibile, perché se curata precocemente non lascia conseguenze  »

Singhiozzo, rigurgito e ruttino

Singhiozzo, rigurgito e ruttino

27/01/2012 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

Il singhiozzo e il rigurgito, così come il ruttino, sono tipici dei primi mesi di vita del bebè. Tra le cause, l’immaturità dell’apparato digerente del piccolo. Alcuni consigli per fronteggiarli  »

Pagina 5 di 5