Neonato di 1 mese

Quando il bebè riesce a tenere dritta la testa?

Quando il bebè riesce a tenere dritta la testa?

28/08/2020 Sviluppo di Silvia Finazzi

È solo dai tre-quattro mesi che il bebè riesce a tenere dritta la testa per qualche istante. Per aiutarlo è utile stimolarlo con semplici esercizi  »

Procreazione medicalmente assistita: ridotta la percentuale dei neonati sottopeso

Procreazione medicalmente assistita: ridotta la percentuale dei neonati sottopeso

21/04/2020 Fecondazione assistita di Miriam Cesta

Il risultato è stato ottenuto dall'Istituto Valenciano di Infertilità, prima struttura medica nata in Spagna come completamente specializzata nella Procreazione medicalmente assistita  »

Infezioni nei neonati: un aiuto dai “big data”

Infezioni nei neonati: un aiuto dai “big data”

06/12/2019 Neonato di 1 mese di Miriam Cesta

Contro le infezioni nei neonati e non solo. Studiare i cambiamenti molecolari dovuti alle infezioni nei neonati per poterle, in futuro, prevenire. È questa la sfida degli scienziati   »

Latte materno: per i prematuri è una vera terapia

Latte materno: per i prematuri è una vera terapia

02/05/2019 Neonati prematuri di Miriam Cesta

Per i bimbi nati prima del tempo il latte materno non è solo un alimento necessario al sostentamento, ma una cura al pari dell’assistenza respiratoria  »

L’infezione delle vie urinarie nei bambini è un disturbo molto frequente

L’infezione delle vie urinarie nei bambini è un disturbo molto frequente

16/04/2019 Neonato di 1 mese di Elisa Carcano

Si tratta di un disturbo tipico dei piccoli che colpisce in particolar modo le femmine a causa della loro conformazione anatomica. Occorre intervenire soprattutto nei primi due anni di vita per scongiurare danni ai reni  »

Difetti congeniti alla nascita: si possono evitare?

Difetti congeniti alla nascita: si possono evitare?

09/04/2019 Neonato di Roberta Camisasca

Ogni anno 8 milioni di bimbi nascono con difetti congeniti, ma molti sarebbero evitabili. Quelli a cuore a cervello provocano danni spesso gravi  »

Cesareo: batteri buoni maturi già a un mese di vita

Cesareo: batteri buoni maturi già a un mese di vita

28/02/2019 Neonato di 1 mese di Elisa Carcano

Una colonia di batteri buoni è già attiva nell'intestino a un mese di vita, indipendentemente dal tipo di parto, quindi anche per i bimbi nati con il cesareo. E questa è un'ottima notiza per la salute dei neonati  »

Sorriso dei neonati: è davvero involontario?

Sorriso dei neonati: è davvero involontario?

26/04/2018 Neonato di 1 mese di Silvia Finazzi

Coccolare, tenere in braccio, cullare i neonati non significa viziarli, ma farli stare bene. E loro risponderanno con un sorriso…  »

Marsupioterapia: gli effetti durano 20 anni

Marsupioterapia: gli effetti durano 20 anni

27/01/2017 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

I bimbi prematuri che sono stati trattati con la marsupioterapia giovano dei benefici per 20 anni. Ecco in che modo  »

Asma e allergie: primi segnali nell’intestino dei neonati

Asma e allergie: primi segnali nell’intestino dei neonati

28/10/2016 Neonato di 1 mese di “La Redazione”

L’assenza di alcuni batteri intestinali predispone alla comparsa di asma e allergie nei neonati  »

Pagina 3 di 5