Neonato

Accarezzare un neonato ha effetti antidolorifici

Accarezzare un neonato ha effetti antidolorifici

11/02/2019 Neonato di Roberta Camisasca

Accarezzare un neonato durante un ricovero o una terapia lo aiuta a sopportare meglio il dolore. Un’abitudine da coltivare sempre   »

Purè di patate e spinaci

Purè di patate e spinaci

08/02/2019 Ricette 10-12 mesi di Patrizia Masini

Età: da 10 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: spinaci, patate, latte formulato già diluito, formaggio grana, olio extravergine d'oliva.  »

Vuoi mangiare di baci il bimbo? “Soffri” di aggressività tenera

Vuoi mangiare di baci il bimbo? “Soffri” di aggressività tenera

04/02/2019 Cura bebè di Silvia Finazzi

L'aggressività tenera è un fenomeno assolutamente normale che coinvolge precise aree cerebrali ed è legato alla sopraffazione che si prova di fronte alla tenerezza dei bambini   »

Pisolino? Sviluppa la memoria dei bambini

Pisolino? Sviluppa la memoria dei bambini

31/01/2019 Sviluppo di Metella Ronconi

Il segreto di una buona memoria da adulti si trova nei primi anni di vita e in particolare nelle tante ore che i neonati e i bambini piccoli passano dormendo. Ecco perché  »

Test genetici sui neonati: al via il progetto inglese

Test genetici sui neonati: al via il progetto inglese

31/01/2019 Salute del neonato 0-3 mesi di Metella Ronconi

Genomics England è stato definito il più grande progetto di genetica al mondo. Previsto il sequenziamento del Dna per tutti i nuovi nati inglesi al fine di prevenire molte malattie  »

Ernia inguinale: i sintomi per riconoscerla nei bebè

Ernia inguinale: i sintomi per riconoscerla nei bebè

30/01/2019 Primo anno del neonato di Patrizia Masini

Non serve sempre il pediatra per riconoscere i sintomi dell’ernia inguinale. Ecco che cosa devono osservare i genitori  »

Irritazioni e freddo, come difendere la pelle dei più piccoli

Irritazioni e freddo, come difendere la pelle dei più piccoli

29/01/2019 Cura bebè di Miriam Cesta

Le raccomandazioni degli esperti per avere cura della pelle dei più piccoli contro irritazioni e freddo, che soprattutto in questi giorni rischia maggiormente di provocare secchezza, pruriti e rossori  »

Prematuri: il latte d’asina riduce i rischi di intolleranze

Prematuri: il latte d’asina riduce i rischi di intolleranze

24/01/2019 Neonati prematuri di Roberta Camisasca

Ottimi risultati per Fortilat, il progetto che promuove l’utilizzo del latte d’asina, al posto dei derivati del latte vaccino, per i bambini prematuri ricoverati in terapia intensiva. Intolleranze e disturbi sono diminuiti notevolmente   »

Crema di piselli e mela

Crema di piselli e mela

18/01/2019 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 6 mesi. Difficoltà: Bassa. Lista della spesa: piselli secchi, mela, crema di riso, crescenza, olio extravergine d'oliva, bicarbonato.  »

Prematurità resta una malattia grave

Prematurità resta una malattia grave

14/01/2019 Neonati prematuri di Miriam Cesta

La sopravvivenza dei bimbi con prematurità purtroppo non sempre è la norma. A spiegarlo è Fabio Mosca, presidente della Società italiana di neonatologia, a seguito dei neonati deceduti all’ospedale di Brescia   »

Pagina 47 di 140