L’uso dei probiotici, tradizionalmente noti per la loro efficacia in caso di disturbi gastrointestinali, può ridurre anche il rischio di infezioni respiratorie nei primi anni di vita. Ecco perché »
Lo si sospettava da tempo, ma ora la scienza lo conferma: il pianto del neonato fa funzionare il cervello dei genitori diversamente dal solito. Ecco perché »
Il pericolo è in casa, più che fuori. Infatti, è ormai dimostrato che purtroppo una delle cause più comuni di infortunio siano proprio gli incidenti domestici »
L’assicurazione per una vita sana (e lunga) si firma da piccoli e si fonda sullo svezzamento. Ecco che cosa non deve mancare nell'alimentazione dei piccoli »
Allattare al seno il proprio bebè è il desiderio di tutte le mamme. La quasi totalità infatti inizia subito dopo il parto, ma molte poi passano al biberon. Tante le cause all'origine di questa scelta »