Oltre che per misurare il glucosio, in futuro il ciuccio 2.0 potrà essere utilizzato per rilevare anche altri biomarcatori importanti per la salute del bebè »
Contro le infezioni nei neonati e non solo. Studiare i cambiamenti molecolari dovuti alle infezioni nei neonati per poterle, in futuro, prevenire. È questa la sfida degli scienziati »
Le coliche gassose sono l’incubo di molti neogenitori. Ma ora le cose potrebbero cambiare. Sembra, infatti, che un particolare probiotico sarebbe in grado di alleviare i dolori delle coliche dei neonati »
La mamma e il papà devono armarsi di tanta pazienza per affrontare bene lo svezzamento, un periodo di cambiamenti e di grandi novità per il bimbo, e spesso non immune da qualche incidente di percorso e molti capricci »
Allattare al seno aiuta il bebè a formare il suo patrimonio di difese naturali che lo proteggeranno dalle malattie anche in futuro. È l'ennesima conferma su quanto sia importante allattare al seno »
Età: da 6 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: crema di mais e tapioca, carote, patate, lattuga, coniglio omogeneizzato, olio extravergine d'oliva. »
La bronchiolite è una malattia virale che colpisce i bambini sotto i due anni soprattutto nel periodo invernale. Importante curarla nel modo più appropriato per evitare anche in seguito problemi respiratori »
Grazie a un farmaco somministrato prima delle 6 settimane di vita molti neonati con Sma hanno raggiunto traguardi motori in linea con uno sviluppo normale »