Con la super culla basta notti in bianco!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2017 Aggiornato il 13/01/2017

Una super culla di ultima generazione “coccola” i bebè insonni finché si riaddormentano. E i genitori possono dormire

Con la super culla basta notti in bianco!

Potrebbero e dovrebbero dormire tutta notte, dalle 9 alle 12 ore a seconda dell’età. E, invece, sono moltissimi i bimbi insonni, che fanno fatica a riposare bene di notte e spesso anche di giorno. Ma ben presto le cose potrebbero migliorare. Infatti, un gruppo di ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha messo a punto una super culla hi-tech in grado di cullare i bambini finché si riaddormentano.

Ripercussioni su tutta la famiglia

Per ogni bimbo insonne c’è almeno un genitore che non dorme. Quando i più piccoli continuano a rigirarsi nel letto (nella migliore delle ipotesi) oppure a piangere e lamentarsi (nella peggiore), infatti, mamma o papà sono costretti ad alzarsi per calmarli e cullarli. Con la super culla di ultimissima generazione, però, le nottate in bianco potrebbero diventare solo un lontano ricordo.

Riproduce il grembo materno

La super culla, che gli studiosi hanno deciso di chiamare Snoo, è una sorta di seconda mamma. Dopo la nascita, i bebè hanno bisogno di un certo lasso di tempo per abituarsi al mondo esterno: dopo che per nove mesi sono stati al buio dentro al pancione di mamma, lontano dai rumori e stimoli esterni, completamente protetti, nei primi giorni di vita potrebbero essere un po’ disorientati e avere bisogno di molte premure e attenzioni speciali. Addirittura, secondo alcuni membri dell’American Academy of Pediatrics, per diminuire lo shock del passaggio e favorire l’ambientazione del piccolo nel mondo “reale”, sarebbe necessario creare per lui un contesto simile a quello uterino. È sulla base di questi presupposti che gli ingegneri statunitensi hanno creato una super culla.

Lo aiuta ad addormentarsi

La culla riproduce fedelmente l’utero materno. In pratica, il neonato va sistemato in una sorta di tutina che lo fascia e gli permette di provare le stesse sensazioni avvertite nel grembo della mamma. Quindi, va appoggiato “fra le braccia” di Snoo, che lo culla dolcemente. Grazie a speciali sensori, il sistema intelligente è in grado di capire quando il bambino si addormenta: a quel punto, l’effetto dondolio si interrompe. E se il bebè si risveglia? Niente paura, la culla ricomincia a cullarlo.

Anche controllo a distanza

Snoo è dotata anche di piccoli microfoni che registrano il pianto, così mamma e papà possono intervenire in caso di bisogno. Inoltre, nel sistema sono integrati altoparlanti che diffondono i cosiddetti “rumori bianchi”, che hanno il potere di calmare i neonati e di facilitarne il sonno.

Solo fino ai 6 mesi

La super culla ultra sembra davvero la soluzione ideale per i bimbi insonni. Ci sono solo due svantaggi. Il primo è che è adatta solo nella fascia 0-6 mesi, quindi, se i problemi di insonnia continuano anche dopo i genitori non hanno alcun alleato su cui contare. Il secondo è il costo: ogni esemplare ha un prezzo di circa 1.160 dollari. Anche se, va detto, pur di riprendere a dormire molti sarebbero disposti a fare carte false.

 

 

 
 
 

In breve

FACILISSIMA DA USARE

I genitori possono attivare le varie funzioni della culla hi-tech attraverso lo smartphone o il tablet, utilizzando una app e il wi-fi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti