Ecco i baby monitor indossabili che funzionano con lo smartphone

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2014 Aggiornato il 03/10/2014

I baby monitor possono essere utilizzati da mamme e papà inesperti e apprensivi... e per loro la vita da genitori sarà molto più facile 

Ecco i baby monitor indossabili che funzionano con lo smartphone

Rendere più semplice la vita dei neogenitori è lo scopo dei cosiddetti baby monitor, ovvero apparecchi di ultima generazione, che si ricaricano wireless e hanno la forma di una cavigliera che permettono di seguire a distanza il sonnellino del bambino. Il compito di questi strumenti tecnologici in formato bambino è, infatti, quello di tenere informate le mamme sul sonno dei loro bambini, inviando notifiche sul loro smartphone. In maniera veloce e tempestiva ogni informazione viene veicolata in modo che mamma e papà siano informati in tempo reale.

Una rivoluzione per i neogenitori apprensivi

Cambia così il modo di seguire la crescita dei piccoli da parte di mamma e papà, e le nuove tecnologie – i baby monitor appunto – danno una mano importante nei momenti più difficili in cui i neogenitori sono alle prese con i comportamenti del piccolo.  Insomma, oggi i baby monitor possono essere utilizzati da mamme e papà inesperti e apprensivi, e per loro la vita da genitori sarà molto più facile tenere a bada il loro bambino.

Come una “cavigliera”

Quella dei baby monitor è, infatti, una vera e propria rivoluzione per la vita di mamma e papà perché promette loro di tenere sotto controllo le condizioni fisiche del bambino, l’ambiente in cui sta riposando, soprattutto durante il sonnellino, importante momento per i neonati. Ma di che cosa si tratta effettivamente? Il baby monitor è una “cavigliera” in tessuto traspirante, ipoallergenico, soffice e lavabile e disponibile in 3 misure per seguire la crescita del bambino.

Informazioni in diretta

Lo strumento è abbinato a un sensore che ha diverse e importanti funzioni: è in grado di misurare la frequenza cardiaca, la temperatura della pelle e movimenti e posizione del bambino. Inoltre, per ricaricare il sensore è sufficiente riporlo in un caricatore wireless a sua volta dotato di sensori per il monitoraggio dell’ambiente, per esempio della temperatura della stanza, ma anche dei suoni, della luminosità e dell’umidità. La cavigliera e il caricatore inviano le informazioni a un’app per smartphone, notificando a mamma e papà le condizioni del piccolo e dell’ambiente in cui sta riposando.

 

In breve

LA TECNOLOGIA IN AIUTO DEI GENITORI

Cambia il modo di seguire la crescita dei piccoli da parte di mamma e papà, e le nuove tecnologie danno una mano importante nei momenti più difficili in cui i neogenitori sono alle prese con il piccolo. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti