Allattamento

Bambini prematuri: il latte materno fa bene al cuore

Bambini prematuri: il latte materno fa bene al cuore

15/11/2021 Neonati prematuri di Roberta Raviolo

È importante cercare di nutrire i neonati al seno sempre - anche e soprattutto nel caso di bambini prematuri - perché il latte materno fa bene  »

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

24/09/2021 Allattamento di Stefania Lupi

Fissati nuovi tetti per cadmio e piombo, contaminanti cancerogeni, in una vasta gamma di prodotti alimentari, in particolare latte e prodotti destinati ai lattanti  »

Allarme dei neonatologi: è diminuita la donazione di latte umano

Allarme dei neonatologi: è diminuita la donazione di latte umano

05/07/2021 Neonato di Metella Ronconi

L’utilizzo precoce del latte umano donato, nelle terapie intensive neonatali, consente tra l’altro una notevole riduzione dei tempi di degenza per i bebè. Ma la pandemia ha creato un calo della donazione di latte umano  »

Allergie alimentari: la protezione arriva dal latte materno

Allergie alimentari: la protezione arriva dal latte materno

27/04/2021 Allattamento di Miriam Cesta

Il merito è del butirrato: è questo composto presente nel latte materno che fa da scudo contro le reazioni allergiche   »

Allattamento doloroso: le cause e come risolverlo

Allattamento doloroso: le cause e come risolverlo

09/02/2021 Allattamento di Silvia Finazzi

Alla base dell’allattamento doloroso possono esserci tante cause diverse, quasi tutte risolvibili con un po’ di pazienza e l’aiuto di esperti qualificati  »

Covid-19: allatto al seno, posso fare il vaccino?

Covid-19: allatto al seno, posso fare il vaccino?

15/01/2021 Allattamento di Roberta Raviolo

Nessuna controindicazione, secondo un documento degli esperti italiani, tra il vaccino per il Covid-19 e l’allattamento. La donna deve poter essere libera di scegliere se sottoporvisi, senza smettere di allattare al seno, consultandosi con il proprio medico   »

Si chiamano galattogene le erbe che aiutano ad avere più latte

Si chiamano galattogene le erbe che aiutano ad avere più latte

30/12/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Le donne che allattano al seno, sempre dopo aver chiesto al ginecologo possono ricorrere ad alcune erbe che aiutano ad avere più latte, come cardo mariano, galega, ortica e altre  »

Covid-19: l’allattamento al seno è sicuro e non trasmette il virus

Covid-19: l’allattamento al seno è sicuro e non trasmette il virus

01/12/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Gli esperti tranquillizzano le neomamme: secondo una ricerca, in epoca di Covid-19 l’allattamento al seno è sicuro e può essere praticato senza timori  »

Microbiota sano: così la mamma può trasmetterlo al bambino

Microbiota sano: così la mamma può trasmetterlo al bambino

09/11/2020 Neonato di Roberta Raviolo

Durante il parto naturale e con l’allattamento al seno, la donna può assicurare al proprio bambino una flora batterica integra e attiva, ossia un microbiota sano, a tutto vantaggio della salute presente e futura   »

Poppata notturna del bebè, come fare per toglierla e quando

Poppata notturna del bebè, come fare per toglierla e quando

28/10/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Il bebè ha superato i quattro mesi, fa pasti più regolari e dorme più a lungo la notte. Potrebbe essere l’ora di togliere la poppata notturna  »

Pagina 4 di 19