Può essere faticoso, ma non è assolutamente pericoloso per il piccolo: la mamma può continuare ad allattare il bebè anche se ha l’influenza »
Un gruppo di ricercatori ha comprato il latte materno sui siti web e lo ha analizzato in laboratorio, scoprendo che… »
Il paracetamolo è concesso anche durante l’allattamento. Prima di prendere medicinali, però, è sempre meglio chiedere consiglio al medico »
Le donne che allattano possono arrivare a produrre più latte consumando alcune erbe, come galega, anice e fieno greco »
Nel Parco tecnologico padano di Lodi, è nata Mommilk, un’azienda che pastorizza e imbottiglia il latte materno donato da mamme generose »
La risposta è no. Chi ha il seno piccolo è in grado di produrre la stessa quantità di latte delle donne più prosperose »
Quando i sintomi sono di una certa entità, la mamma può prendere alcuni farmaci. Durante l’allattamento, però, è sempre meglio chiedere consiglio al medico »
Secondo gli esperti, l’unico fattore preventivo nei confronti dello sviluppo della celiachia è l’allattamento al seno prolungato »
Salvo alcune eccezioni, durante la fase dell’allattamento al seno, i farmaci possono essere assunti dalla mamma senza recare danni al piccolo »
L’allattamento porta benefici alle mamme. Se prolungato per almeno 6 mesi, poi, rappresenta uno scudo contro il cancro al seno »