Tatuaggi: i colori arrivano ai linfonodi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/09/2018 Aggiornato il 05/09/2018

Inchiostri per tattoo pericolosi e cancerogeni: il ministero della Salute ha predisposto il ritiro e il divieto di commercializzazione del pigmento Vegas green

Tatuaggi: i colori arrivano ai linfonodi

Le particelle di colore usate per i tatuaggi possono migrare fino ai linfonodi rilasciando sostanze tossiche in tutto l’organismo. Anche per questo motivo è stato di recente ritirato dal mercato un pigmento per tatuaggi, ritenuto cancerogeno: il Vegas Green. Non è la prima volta, del resto, che viene puntato il dito contro la pericolosità di inchiostri non controllati e presumibilmente tossici, di tatuatori che lavorano senza autorizzazioni e in situazioni di scarsa igiene, l’ultimo rischio dei tattoo è rappresentato dalla possibile migrazione dei pigmenti verso i linfonodi.

Lo studio franco-tedesco

A fotografare il viaggio delle piccole particelle di colore è stato di recente un team di scienziati tedeschi e francesi in uno studio coordinato pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Report, che getta una nuova ombra sui possibili rischi non ancora indagati legati alla pratica dei tatuaggi. Chi decora la pelle sa bene, infatti, che disegni e scritte resteranno per sempre (unica possibilità di eliminazione è rappresentata dal laser), ma ignora quanto a fondo possono arrivare le particelle di pigmento.

Non restano solo sulla pelle

I colori dei tatuaggi, infatti, non restano inerti sulla pelle, ma si staccano e viaggiano all’interno del corpo in forma di micro e nanoparticelle, fino ad arrivare ai linfonodi. Per la prima volta lo studio congiunto franco-tedesco ha prodotto prove analitiche del fatto che i pigmenti organici e inorganici e le impurità di elementi tossici possono arrivare fino ai linfonodi. Una ragione in più per verificare al momento in cui si decide di sottoporsi a un tatuaggio la qualità dell’inchiostro usato, in modo che le particelle che migrano all’interno del corpo non rappresentino un pericolo per la salute.

Intrappolati per sempre

Si sa ancora poco sulle possibili impurità presenti negli inchiostri: quello che il nuovo studio ha dimostrato è che i pigmenti non arrivano ai linfonodi sotto forma di particelle di grandi dimensioni ma di nanoparticelle che per la loro infinitesimale dimensione possono restare intrappolate per sempre nei linfonodi provocandone un allargamento cronico con conseguenze che sono ancora tutte da indagare. Il prossimo passo che si propongono i ricercatori è quello di ispezionare ulteriori campioni di pazienti che hanno avuto reazioni indesiderate ai tatuaggi per verificare se ci sono eventuali collegamenti con i tipi di pigmenti utilizzati la loro migrazione verso i linfonodi.

 

 
 
 

In breve

SOLO TATUATORI CERTIFICATI

Il consiglio rimane ancora una volta quello di affidarsi a tatuatori che non siano solo abili nel disegno, ma anche particolarmente scrupolosi nella selezione dei colori da utilizzare per i tatuaggi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti