Argomenti trattati
La parodontite è un’infiammazione cronica delle gengive che rischia di portare chi ne soffre alla perdita dei denti. Quello che però molti pazienti non sanno è che questa problematica può essere curata con successo così da scongiurare patologie come diabete e malattie cardiovascolari. Alla base di tutto ci sono i controlli regolari, ma troppo spesso non vengono eseguiti.
Un problema, tanti rischi
Spesso dietro al sanguinamento gengivale possono celarsi patologie più gravi come diabete e malattie cardiovascolari. Il problema è che la metà dei pazienti affetti da parodontite trascura la propria condizione, ignorando i consigli del medico e non sottoponendosi a controlli regolari e costanti. Ciò porta a una minore possibilità di valutazione e cura del problema. Silvia Masiero, della Società Italiana di Parodontologia e implantologia, sottolinea come a questa scarsa attenzione possa contribuire una poco efficace comunicazione del dentista o dell’igienista con il proprio paziente.
Mancanza di comunicazione
È importante che il medico fornisca al paziente informazioni precise e chiare circa i rischi che si corrono trascurando il sanguinamento e la parodontite. Occorre che il dentista scelga le modalità più adatte di comunicazione e cerchi di entrare in empatia con il proprio assistito. Spesso, però, questo non accade e il paziente finisce per trascurare una patologia che è possibile curare al meglio.
Basta tecnicismi
Quando si va dal dentista, soprattutto se affetti da parodontite, è fondamentale chiedere al medico come fare una corretta igiene orale e seguire con precisione il calendario dei controlli stabiliti. Se il medico usa termini troppo tecnici, è bene non avere paura di chiedere e continuare a fare domande finché non si è compreso tutto. Perché è da una comunicazione semplice e comprensibile che il paziente trae la voglia e la consapevolezza dell’importanza di curarsi al meglio.
Da sapere
CONTROLLI ANCHE IN gravidanza
Dal benessere della bocca di una futura mamma passa anche il benessere del bimbo che porta in grembo. Regolari visite dal dentista anche durante la gravidanza sono un gesto di amore che non si deve negare al proprio piccolo.