Salute

Colesterolo: migliorano i livelli. Italiani promossi

Colesterolo: migliorano i livelli. Italiani promossi

13/07/2020 Salute di Silvia Finazzi

Rispetto al 1980 i livelli di colesterolo cattivo sono scesi sia nelle donne (soprattutto) sia negli uomini. Ecco perché   »

Fumo: un grave pericolo per la salute delle gengive

Fumo: un grave pericolo per la salute delle gengive

08/07/2020 Salute di Alberta Mascherpa

Il fumo danneggia la salute a 360 gradi, mettendo in pericolo anche denti e gengive. Un motivo in più per dire addio alle sigarette   »

Cistite: attenzione agli antibiotici. L’eccesso li rende inefficaci

Cistite: attenzione agli antibiotici. L’eccesso li rende inefficaci

30/06/2020 Salute di Stefania Lupi

Per curare la cistite è meglio non abusare degli antibiotici; il rischio è che facciano più male che bene   »

Alcol: consumo elevato aumenta rischio ictus

Alcol: consumo elevato aumenta rischio ictus

26/06/2020 Salute di Miriam Cesta

Triplicato anche il pericolo di sviluppare l’arteriopatia periferica. Uno studio anglo-svedese svela la relazione tra assunzione di alcol e salute cerebrovascolare  »

Incenso: antibatterico naturale. Aria più pura senza rischi

Incenso: antibatterico naturale. Aria più pura senza rischi

25/06/2020 Salute di Alberta Mascherpa

Unito alla propoli, l’incenso riesce ad abbattere circa l’80% di carica batterica. Risultato: un’aria più pura e tutta naturale   »

Covid-19: l’aria condizionata trasmette il virus?

Covid-19: l’aria condizionata trasmette il virus?

24/06/2020 Salute di Alberta Mascherpa

Il virus viene trasportato dai flussi d’aria. Ecco perché è giusto chiedersi se accendere l’aria condizionata può essere pericoloso. La risposta degli esperti  »

Calcoli renali: meno rischi con la dieta mediterranea

Calcoli renali: meno rischi con la dieta mediterranea

22/06/2020 Salute di Silvia Finazzi

La dieta mediterranea riduce la precipitazione di sostanze che possono poi dare origine ai calcoli renali. Ecco perché   »

Uso dei disinfettanti: aumentate le intossicazioni accidentali nei bambini

Uso dei disinfettanti: aumentate le intossicazioni accidentali nei bambini

18/06/2020 Bambino di Alberta Mascherpa

L’aumento delle intossicazioni accidentali registrate durante l’emergenza Covid-19 dimostra che l’uso dei disinfettanti va fatto con criterio, perché queste sostanze possono essere pericolose se tenute a portata dei bambini  »

Lo smart working fa male? Ecco il decalogo per sopravvivere

Lo smart working fa male? Ecco il decalogo per sopravvivere

12/06/2020 Salute di Lorenzo Marsili

Ecco i dieci step elaborati dal Gruppo Terapie Manuali dell'Associazione italiana fisioterapisti per alleviare i dolori da smart working   »

Per asciugarsi le mani meglio la carta dell’aria

Per asciugarsi le mani meglio la carta dell’aria

11/06/2020 Salute di Alberta Mascherpa

Usare la tradizionale carta piuttosto che il getto d’aria per asciugarsi le mani è igienicamente più sicuro. La dimostrazione in uno studio scientifico  »

Pagina 22 di 93