Sono circa 150mila gli italiani colpiti ogni anno dal fuoco di Sant’Antonio, una malattia infettiva in grado di peggiorare la qualità della vita e con complicazioni per il 30% degli over 50. Ora però il vaccino cambia tutto »
È la qualità più della quantità dei grassi ad aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2: bisogna evitare quelli saturi e idrogenati. Ecco perché »
Ogni persona è diversa, ognuno ha un orologio biologico interno, spesso in contrasto con i tempi frenetici dettati dagli orari lavorativi e la vita familiare. E che uno sia mattiniero o preferisca andare a letto tardi la sera, tutti dobbiamo essere in ufficio alla stessa ora… »
Con il timore del coronavirus sono in aumento i casi di bruxismo, ovvero l’atto di digrignare i denti di notte mentre si dorme. Tra le cause, ansia e stress »
L’emergenza ha creato un nuovo modo di approvvigionamento e consumo delle bevande alcoliche: acquisti via web e consegne a casa alimentano lo smart drinking »
I livelli di melatonina nei polmoni funzionano da biomarcatore e permettono di individuare un’eventuale infezione da Covid-19 anche in assenza di sintomi »
Secondo uno studio recente, nelle notti che precedono la Luna piena, si tende a dormire di meno e ad andare a letto più tardi. Ecco come la Luna influenza il nostro sonno »
Il fumo figura tra le cause principali di emorragia subaracnoidea del cervello. Complicanza molto grave e difficile da curare che, nella maggior parte dei casi, risulta fatale. Un motivo di più per smettere »