La pennichella fa bene al cuore e abbassa la pressione

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 17/05/2019 Aggiornato il 17/05/2019

Fare la pennichella è un vero e proprio salva-cuore: effetti paragonabili a quelli ottenuti riducendo sale e alcolici

La pennichella fa bene al cuore e abbassa la pressione

Concedersi la pennichella è spesso un lusso per pochi. Quando però si ha l’occasione, sarebbe buona norma far riposare gli occhi e regalare al proprio corpo un breve relax. La conferma dei benefici della pennichella arriva da uno studio condotto dai ricercatori dall’Asklepieion General Hospital a Voula, in Grecia.

Lo studio su 200 persone

Secondo Manolis Kallistratos, prima firma della ricerca, l’azione della pennichella sul nostro organismo è paragonabile alla riduzione di sale e alcolici dalla dieta e, perfino, a quella del farmaco antipertensivo assunto a basse dosi. Lo studio ha coinvolto oltre duecento persone con problemi di ipertensione, cui è stata monitorata al pressione grazie all’utilizzo di un apparecchio portatile attivo ventiquattrore su ventiquattro.

Da 3 a 5 millimetri di mercurio in meno

Confrontando i valori della pressione media giornaliera di chi si concedeva un riposino pomeridiano con quelli di chi non lo faceva, i ricercatori hanno evidenziato una significativa differenza. Chi riposava aveva, infatti, mediamente una pressione massima di 5 millimetri di mercurio più bassa. Inoltre, per ogni ora di riposo aggiuntiva il valore si riduceva ulteriormente di tre unità. A tutto vantaggio della salute del cuore.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Recentemente sono state riviste le Linee guida europee per il controllo della pressione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti