Dormire con la tv accesa? Obesità su del 33%

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 05/08/2019 Aggiornato il 05/08/2019

Dormire con la tv accesa o con la luce in stanza favorisce sovrappeso e obesità. Ecco perché

Dormire con la tv accesa? Obesità su del 33%

Dormire con la tv accesa o con una luce notturna contribuisce ad aumentare i chili di troppo, favorendo sovrappeso e obesità. Lo dice uno studio pubblicato sulla JAMA Internal Medicine, secondo cui lasciare la televisione o una luce accesa di notte aumenta il rischio di obesità per le donne.

Lo studio su 44.000 donne

Lo studio ha preso in esame 44.000 donne, di cui 15.000 dormivano con una lucina notturna, 13.000 lasciavano una luce accesa fuori dalla camera da letto e 5.000 dormivano con un monitor o con un televisore acceso in stanza. Prima di iniziare lo studio le donne erano in sovrappeso e non lavoravano con turni che potessero influenzare i cicli del sonno. Dopo 6 anni sotto continuo controllo, le donne che hanno continuato a dormire con la tv accesa o con una luce notturna in stanza, hanno visto aumentare le loro probabilità di essere in sovrappeso del 22% e di rischiare l’obesità del 33% in più rispetto alle donne che hanno dormito completamente al buio.

Niente tv e luci accese di notte

Yong Moon Park, ricercatore del National Institutes of Health in Research Park Triangle, in North Carolina, sostiene che le donne, per ridurre il rischio di obesità, devono spegnere tutte le luci al momento di coricarsi, e non dormire con la tv accesa. Secondo l’OMS, quasi 2 miliardi di persone adulte in tutto il mondo sono in sovrappeso o obese. Una condizione che può contribuire ad aumentare il rischio di malattie cardiache, diabete, disturbi articolari, malattie renali e alcune tipologie di tumore.

Perché dormire al buio fa bene

Assicurarsi che la stanza in cui si dorme sia completamente al buio è tra le prime raccomandazioni degli esperti per un sonno sereno, profondo, senza risvegli né alterazioni del ritmo sonno-veglia.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le luci dei cellulari, della televisione e di qualsiasi altro monitor sono capaci di influenzare negativamente il metabolismo. Dormire al buio non serve solo per riposare bene, scaricare lo stress accumulato durante il giorno e dimagrire, ma anche per proteggere la vista ed essere più felici.

 

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti