Donne fumatrici meno attente alla prevenzione dei tumori

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 21/12/2020 Aggiornato il 21/12/2020

Nelle donne fumatrici viene sottovalutata l’importanza della prevenzione per una diagnosi precoce dei tumori. A dimostrarlo è uno studio dell’Università di Stanford, in California

Donne fumatrici meno attente alla prevenzione dei tumori

Le donne fumatrici sono meno attente alla prevenzione. È quanto rivela un nuovo studio americano. L’attenzione alla diagnosi precoce dei tumori diminuisce, come per lo strano meccanismo psicologico per cui chi fuma lo fa pur sapendo che arreca danni alla propria salute. Forse perché chi fuma sa di correre più rischi e allora allontana il pensiero generale relativo ai tumori. Non solo per quelli ai polmoni, che si sa sono facilitati direttamente dal fumo, ma anche di quelli che sembrano (erroneamente) meno correlati, come quelli al colon-retto.

Niente prevenzione per chi fuma

Secondo i risultati della ricerca condotta in California dall’Università di Stanford e pubblicata su Bmj Open, le donne fumatrici trascurano con più frequenza, rispetto a quelle che non fumano, o che hanno smesso di fumare, di fare prevenzione: eseguire mammografie, fare pap-test o altri esami diagnostici. Diversamente, le donne che hanno smesso di fumare sono più attente alla prevenzione, perfino rispetto a coloro che non hanno mai fumato.

Importanza della diagnosi precoce

I ricercatori hanno analizzato circa 90mila donne in età post menopausa. Dopo nove anni di osservazione, oltre 7mila donne hanno sviluppato un tumore al seno. Mentre 1600 si sono ammalate di carcinoma del colon-retto. Dai risultati dello studio è emerso che le donne fumatrici tendono a sottovalutare l’importanza di una diagnosi precoce nella lotta del tumore al seno. Forse per paura di scoprire i danni del proprio vizio.

Le fumatrici, infatti, sarebbero per il 45 per cento meno disposte a sottoporsi ai normali controlli per il tumore della mammella ed il tumore della cervice uterina, rispetto alle donne non fumatrici. Il dato scenderebbe al 30 per cento per il tumore del colon-retto.

Il fumo aumenta rischio tumore al seno e colon-retto

Eppure, nelle fumatrici è stato rilevato un rischio tre volte maggiore di diagnosi di tumore al seno in fase avanzata e di oltre due volte maggiore di quello al colon-retto rispetto alle donne che non avevano mai fumato.

 

 
 
 

Per riflettere

Lo studio americano è solo osservazionale, non dimostra il rapporto causa-effetto. È comunque importante per sottolineare come il fumo non abbia solo effetti negativi diretti sulla salute. Le donne fumatrici, meno inclini ai percorsi di screening per le malattie tumorali, rischierebbero di arrivare troppo tardi a una diagnosi.

Fonti / Bibliografia

  • The association between cigarette smoking, cancer screening, and cancer stage: a prospective study of the women’s health initiative observational cohort | BMJ OpenObjective To assess the dose-dependent relationship between smoking history and cancer screening rates or staging of cancer diagnoses.Design Prospective, population-based cohort study.Setting Questionnaire responses from the Women’s Health Initiative (WHI) Observational Study.Participants 89 058 postmenopausal women.Outcome measures Logistic regression models were used to assess the odds of obtaining breast, cervical, and colorectal cancer screening as stratified by smoking status. The odds of late-stage cancer diagnoses among patients with adequate vs inadequate screening as stratified by smoking status were also calculated.Results Of the 89 058 women who participated, 52.8% were never smokers, 40.8% were former smokers, and 6.37% were current smokers. Over an average of 8.8 years of follow-up, current smokers had lower odds of obtaining breast (OR 0.55; 95% CI 0.51 to 0.59), cervical (OR 0.53; 95% CI 0.47 to 0.59), and colorectal cancer (OR 0.71; 95% CI 0.66 to 0.76) screen...
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti