Broccoli: glicemia giù?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/08/2017 Aggiornato il 21/08/2017

Un concentrato di sostanze estratte dai broccoli sarebbe in grado di ridurre lo zucchero nel sangue in chi soffre di diabete

Broccoli: glicemia giù?

Un concentrato di sostanze estratte dai broccoli potrebbe aiutare chi soffre di diabete di tipo 2 a tenere sotto controllo i livelli della glicemia nel sangue. È quanto emerso da uno studio di un gruppo di ricercatori dell’università di Lund, in Svezia.

I benefici delle crucifere

La capacità dei broccoli e di altre crucifere (cavoli, cavolini di Bruxelles) di abbassare i livelli di glucosio nel sangue era già stata dimostrata in altri studi condotti su cavie. Partendo da quei risultati, i ricercatori svedesi hanno cercato di verificare lo stesso effetto anche sull’uomo, selezionando un gruppo di 97 volontari con diabete di tipo 2: per tre mesi ad alcuni di loro sono state somministrate alte dosi di sulforafano (fino a 100 volte la quantità che si trova nel prodotto in natura), la sostanza presente nei broccoli, mentre ad altri un placebo. Hanno potuto così constatare un abbassamento del 10% circa dei livelli di glucosio nel gruppo che aveva assunto il sulforafano rispetto a quello di controllo. Il trattamento si è rivelato più efficace tra i pazienti con marcata obesità e che soffrivano di oscillazioni più rilevanti nelle quantità di zuccheri nel sangue.

Quando si sviluppa la malattia

Il diabete di tipo 2 si manifesta di solito tra i 40 e i 50 anni, con una maggiore incidenza nelle persone sovrappeso, quando l’organismo smette di rispondere correttamente all’insulina, l’ormone che controlla i livelli di glucosio nel sangue. Di conseguenza, la concentrazione del glucosio  nel sangue aumenta, determinando rischi all’apparato cardiocircolatorio, a quello renale e alla vista. Per tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 viene spesso prescritta la metformina, un farmaco che ha la capacità di ridurre la glicemia, ma che può causare effetti indesiderati come nausea e sonnolenza. In più il suo uso è particolarmente sconsigliato in chi ha problemi ai reni.

 

 

 
 
 

In breve

PRESTO UN NUOVO FARMACO?

Al mondo sono più di 300 milioni le persone colpite da diabete di tipo 2 e circa il 15% non può ricorrere alla metformina a causa dei potenziali rischi ai reni. Ecco perché la prospettiva di un nuovo farmaco basato sui principi attivi estratti dai broccoli è di particolare importanza.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti